scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, in Puglia riprende il 24 settembre e finisce l'11 giugno

Ecco il calendario: tutti i ponti e le festività ma le scuole possono modificarlo in base alle loro esigenze

Dopo le indiscrezioni di qualche giorno fa, la Giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l'anno scolastico 2020/2021, vincolandone l'efficacia all'emanazione dell'ordinanza del ministero dell'istruzione concernente l'inizio delle lezioni per l'anno scolastico 2020/2021 e alla compatibilità con i contenuti della stessa.

Il calendario approvato dalla Regione Puglia ha come data di inizio attività didattica il 24 settembre 2020, mentre la data del termine attività didattica sarà l'11 giugno 2021 (per le scuole dell'infanzia il 30 giugno). In tutte le scuole le lezioni saranno sospese, oltre che per le festività nazionali, anche per:
- 7 dicembre 2020 (ponte)
- dal 23 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie)
- dal 1 aprile 2021 al 6 aprile 2021 (vacanze pasquali)
- ricorrenza del santo patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).

L'esecutivo regionale ha inoltre stabilito che per la scuola dell'infanzia, nel periodo successivo all'11 giugno 2021, può essere previsto che, nell'ambito delle complessive attività individuate dal Piano dell'offerta formativa, funzionino le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base delle effettive esigenze rappresentate dalle famiglie.

Nelle scuole primarie e secondarie il periodo delle lezioni è determinato in 202 giorni (201 se la festa del santo patrono coincide con un giorno di lezione). Nelle scuole dell'infanzia il periodo delle attività educative è determinato in 219 giorni (218 se la festa del santo patrono coincide con un giorno di attività).

Le istituzioni scolastiche, nell'ambito dell'autonomia organizzativa loro riconosciuta, possono disporre adattamenti al calendario scolastico stabilito dalla Regione in relazione alle esigenze derivanti dall'attuazione del proprio piano dell'offerta formativa, promuovendo al riguardo ogni forma utile di raccordo con le altre istituzioni scolastiche operanti nel medesimo territorio e con gli enti locali, tenuti all'organizzazione dei servizi di supporto.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.