"Scuola al Borgo" Montegrosso
Territorio

"Scuola al Borgo": arrivano i primi studenti al borgo Montegrosso

L'assessore Troia: «Questo degli studenti è stato solo il primo appuntamento di una lunga serie che intendiamo promuovere»

Al via "Scuola al Borgo" – l'originale progetto culturale e didattico promosso dall'amministrazione Bruno.

E così', ancora una volta, il Borgo Montegrosso diventa protagonista, nel giro di poche ore a conclusione del Festival dedicato alla cultura alimentare, di un'altra iniziativa "Scuole al Borgo".

Dopo aver ospitato oltre circa 5000 visitatori da ogni parte di Puglia e non solo, il borgo Montegrosso si prepara ad accogliere i primi studenti per vivere una giornata a contatto con la realtà e le ricchezze di un luogo unico per la città federiciana.

I primi a far visita al Borgo di Montegrosso, ieri mattina (23 ottobre) sono gli studenti dell'istituto agrario "Lotti – Umberto I" e della promozione turistica dell'IISS Colasanto entrambi di Andria.

«Dopo alcune nozioni didattiche sull'alimentazione si sono diretti a visitare l'orto della cucina di Pietro Zito e successivamente hanno visitato l'ipogeo e il forno presenti nel borgo, dove hanno avuto la possibilità di assistere a una lezione sulla giusta e corretta panificazione» spiega l'assessore alle radici del Comune di Andria, Cesareo Troia e aggiunge «Questo degli studenti è stato solo il primo appuntamento di una lunga serie che intendiamo promuovere nella borgata come attività esperienziale»

Al termine del food rural Edition, abbiamo chiesto all'assessore Cesareo Troia come è andata questa prima edizione.

«Il culturale food rurale Edition si è concluso con un successo strepitoso di pubblico che ha registrato una partecipazione e un entusiasmo oltre le previsioni. Il pubblico è giunto da ogni parte della Puglia e delle regioni limitrofe per assistere a una serie di iniziative di educazione alimentare che avuto l'obiettivo di promuovere la dieta mediterranea e l'eccellenze del territorio. Lo stesso evento ha promosso la conoscenza del territorio e del nostro borgo con il suo paesaggio meraviglioso ed unico quale porta di accesso nord al Parco dell'alta Murgia» e conclude «Il borgo di Montegrosso si appresta a diventare un laboratorio di sperimentazione turistico ed enogastronomico».
"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso
  • montegrosso
  • Scuola al Borgo
Altri contenuti a tema
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.