Cani molecolari Polizia
Cani molecolari Polizia
Cronaca

Scomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della Polizia

La Procura indaga sull'omicidio escluso l'allontanamento volontario

Ormai sono praticamente nulle le speranze di ritrovare in vita Giuseppe Vassalli, 26enne di Canosa di Puglia, scomparso lo scorso 18 agosto. Il ritrovamento della sua auto bruciata e la mancanza, al momento dell'allontanamento, di farmaci salva-vita di cui necessita il giovane, hanno indotto gli investigatori ad escludere l'allontanamento volontario, facendo propendere, sin da subito, per una ipotesi di omicidio. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trani ed eseguite dalla Polizia di Stato di Canosa, hanno consentito, sinora, di inquadrare il presunto omicidio in ambienti malavitosi locali.

Sembra infatti che il 26enne facesse negli ultimi tempi "frequentazioni particolari" come le hanno definite gli stessi inquirenti. Un possibile caso di "lupara bianca" a cui il territorio canosino, in realtà, non è nuovo: questo sarebbe il quarto in 12 anni a Canosa di Puglia, dopo quelli di Sabino D'Ambra sparito senza lasciare tracce nel 2010, e di Alessandro Sorrenti e Sabino Sasso di cui non si hanno più notizie dal dicembre del 2003. Grande è comunque il riserbo sulla vicenda e sulle indagini che, comunque, continuano a muoversi su due piani paralleli: le ricerche e l'eventuale individuazione dei responsabili.

Un territorio di oltre 72 chilometri quadrati da scandagliare, che dal 20 agosto vede all'opera, tra forze dell'ordine e volontari, circa 300 uomini che si stanno concentrando attorno alla zona delle Diga del Locone tra i territori di Canosa e Minervino Murge proprio dove è stata ritrovata bruciata l'autovettura di proprietà della famiglia del 26enne. Il rogo, che probabilmente è stato indotto nella stessa serata della scomparsa del giovane, ha provocato anche l'estensione nei terreni circostanti. Da quel punto hanno cominciato nella giornata di ieri la loro ricerca anche i cani, cosiddetti molecolari, della Polizia di Stato provenienti da Palermo e Pescara alla ricerca di tracce e possibili resti umani.

L'attivazione del Piano di ricerca delle persone scomparse, attivo dal 2013 da parte della Protezione Civile della BAT, ha consentito anche il coinvolgimento, sin da subito, oltre agli agenti del Commissariato di P.S. di Canosa anche del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino, della Croce Rossa Italiana, della Federazione delle Misericordie di Puglia e delle associazioni di volontariato del territorio, con volontari ed unità specialistiche.
67 fotoScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della Polizia
Scomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della PoliziaScomparsa Vassalli, al lavoro i cani molecolari della Polizia
Carico il lettore video...
Altri video:
Cani molecolari Polizia
CANOSA | Scomparsa Vassalli, si indaga sull'omicidio2 minuti
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.