raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Sciopero raccolta rifiuti ad Andria per il 5 e 6 Dicembre: adesione del Cobas-Lp

Ci sarà un presidio dinanzi ai cancelli del cantiere Pomo

Il sindacato Cobas-Lp Bat, aderisce allo sciopero della raccolta dei rifiuti, in programma ad Andria il 5 e 6 dicembre. In una nota sindacale: "In occasione del sit-in tenutosi il giorno 2 Dicembre 2022 presso il cantiere Pomo di Andria, sede del deposito dei mezzi per la raccolta dei rifiuti e igienizzazione ambientale della stessa città, i rappresentanti dell'Organizzazione Sindacale Cobas del Lavoro Privato hanno avuto modo di apprendere dai lavoratori dell'Ati Sie.co-Gial Plast, oltre che constatare con i loro occhi, le condizioni con cui essi sono costretti ad operare quotidianamente. In particolare:
- lo spiazzale adiacente il cantiere è ricco di numerose pozze ripiene di percolato;
- il pericolo di infortuni si presenta prima ancora che gli addetti entrino in servizio. Infatti, l'accesso al cantiere avviene dal parcheggio circostante, per mezzo di uno stretto varco aperto con cesoie al reticolato metallico installato per proteggere il cantiere. Considerato che i turni di lavoro iniziano alle prime ore del giorno quando l'alba è ancora lontana e che non esistono fari ad illuminare l'entrata, l'accesso al cantiere diventa l'attraversamento di un labirinto irto e buio in cui inciampare è probabile ed eventualmente rovinoso;
- non tutti i lavoratori hanno indumenti da lavoro e Dpi (dispositivi di protezione individuali) adeguati;
- gli spogliatoi sono allestiti in angusti container e spesso manca l'acqua;
- sia le retribuzioni che le quote destinate al fondo di previdenza integrativa Previambiente vengono corrisposte con costante ritardo.
Per le ragioni sopra esposte, Cobas-Lp si unisce allo sciopero già proclamato da altre sigle sindacali autonome per i giorni 5 e 6 Dicembre, con presidio dinanzi ai cancelli del cantiere Pomo. Inoltre, la scrivente O.S. lancia un appello all'Amministrazione comunale di Andria affinché si interessi delle condizioni in cui operano gli operatori ecologici e alle negative conseguenti che questo stato di cose genera sui servizi pubblici offerti ai cittadini".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.