raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Sciopero raccolta rifiuti ad Andria per il 5 e 6 Dicembre: adesione del Cobas-Lp

Ci sarà un presidio dinanzi ai cancelli del cantiere Pomo

Il sindacato Cobas-Lp Bat, aderisce allo sciopero della raccolta dei rifiuti, in programma ad Andria il 5 e 6 dicembre. In una nota sindacale: "In occasione del sit-in tenutosi il giorno 2 Dicembre 2022 presso il cantiere Pomo di Andria, sede del deposito dei mezzi per la raccolta dei rifiuti e igienizzazione ambientale della stessa città, i rappresentanti dell'Organizzazione Sindacale Cobas del Lavoro Privato hanno avuto modo di apprendere dai lavoratori dell'Ati Sie.co-Gial Plast, oltre che constatare con i loro occhi, le condizioni con cui essi sono costretti ad operare quotidianamente. In particolare:
- lo spiazzale adiacente il cantiere è ricco di numerose pozze ripiene di percolato;
- il pericolo di infortuni si presenta prima ancora che gli addetti entrino in servizio. Infatti, l'accesso al cantiere avviene dal parcheggio circostante, per mezzo di uno stretto varco aperto con cesoie al reticolato metallico installato per proteggere il cantiere. Considerato che i turni di lavoro iniziano alle prime ore del giorno quando l'alba è ancora lontana e che non esistono fari ad illuminare l'entrata, l'accesso al cantiere diventa l'attraversamento di un labirinto irto e buio in cui inciampare è probabile ed eventualmente rovinoso;
- non tutti i lavoratori hanno indumenti da lavoro e Dpi (dispositivi di protezione individuali) adeguati;
- gli spogliatoi sono allestiti in angusti container e spesso manca l'acqua;
- sia le retribuzioni che le quote destinate al fondo di previdenza integrativa Previambiente vengono corrisposte con costante ritardo.
Per le ragioni sopra esposte, Cobas-Lp si unisce allo sciopero già proclamato da altre sigle sindacali autonome per i giorni 5 e 6 Dicembre, con presidio dinanzi ai cancelli del cantiere Pomo. Inoltre, la scrivente O.S. lancia un appello all'Amministrazione comunale di Andria affinché si interessi delle condizioni in cui operano gli operatori ecologici e alle negative conseguenti che questo stato di cose genera sui servizi pubblici offerti ai cittadini".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.