cgil cisl uil
cgil cisl uil
Vita di città

​Sciopero 12 dicembre, nella Bat manifestazione a Canosa

Sul palco le storie dei lavoratori precari della Bat a partire dalle 10,30

«C'è ancora la possibilità che il Governo cambi idea sulle politiche del lavoro perchè quello che è stata approvata con il nome di Jobs Act è una legge delega cioè un contenitore che deve essere riempito da decreti attuativi. Per questo noi scioperiamo il 12 dicembre, perchè è questo il momento di farsi sentire sulle norme che vogliono scrivere per modificare il mercato del lavoro. La mobilitazione nasce anche dalla considerazione che né il Jobs Act e neanche la legge di Stabilità prevedono in realtà misure vere per rilanciare il lavoro e l'economia". Così Vincenzo Posa, i segretario generale della Uil BAT spiega il senso dello sciopero generale proclamato da CGIL e UIL a livello nazionale. Lo slogan scelto dalle confederazioni è "Così non va!", la volontà è quella di esprimere contrarietà rispetto alle scelte del Governo e sostenere invece le proposte sindacali sulla riforma della Pubblica Amministrazione, Jobs Act, Legge di Stabilità e Politica economica.

«Le idee del Governo non sono altro che un attacco al mondo del lavoro ed ai diritti dei lavoratori, mettono a rischio la dignità ed il futuro di tutti. La legge delega non ha fatto altro che stabilizzare la precarietà e precarizzato la stabilità: di fatto si può essere licenziato in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. Non solo articolo 18, scipereremo anche perché bisogna fare qualcosa per stimolare gli investimenti. Il nodo fondamentale per far 'cambiare verso' al Paese sono gli investimenti che in Italia da 20 anni scendono. Se, inoltre, si continua a drenare risorse dalle tasche della gente il mercato non ripartirà, il vero problema è la mancanza di spesa che tiene ferma l'economia, così non si creano nuovi posti di lavoro ma invece sembra che l'unico problema sia licenziare con facilità».

In occasione dello sciopero generale nella Bat in programma una manifestazione a Canosa di Puglia, il concentramento è previsto alle 10,30 in piazza martiri XXIII maggio luogo da cui partirà un corteo che attraverserà le vie del centro fino a giungere in piazza Vittorio Veneto dove alle 12,00 circa ci saranno le testimonianze di lavoratori precari del territorio appartenenti a diverse categorie seguite dagli inteventi di Vincenzo Posa, segretario generale Uil Bat e Antonella Morga, segretaria Cgil Puglia. Per dare la possibilità al maggior numero possibile di lavoratori e cittadini di partecipare alla mobilitazione, sono a disposizione autobus da tutte le città della Provincia che condurranno a Canosa di Puglia venerdì mattina, per ogni informazione utile sull'organizzazione è possibile recarsi presso le Camere del Lavoro comunali.
  • cgil bat
  • uil bat
  • canosa di puglia
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.