controlli della Polizia di Stato al casello autostradale
controlli della Polizia di Stato al casello autostradale
Attualità

Santa Messa in suffragio degli Agenti della Polizia di Stato Caduti per il covid 19

Sarà celebrata a Bari lunedì 25 maggio 2020 alle ore 11 a cura dei Sindacati di Polizia

Quest'ultimo periodo, contrassegnato dallo storico momento che ancora stiamo vivendo per le note vicende relative alla pandemica situazione del Covid-19, ha marcato profondamente tutta la popolazione della Polizia di Stato.

Dall'inizio del blocco nazionale per coronavirus, ai giorni nostri, la Polizia di Stato ricorderà, per molto tempo, la morte di tre colleghi che si aggiungono a tutti i morti ammazzati per strage mafiosa che in questo mese di maggio, vengono ricordati i Loro anniversari: l'Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, voce storica della Sala operativa della "Questura di Caserta", Maria Sparagana, di 52 anni che lascia il marito e un figlio; il Sostituto Commissario della Polizia di Stato Giorgio Guastamacchia, di 52 anni, in servizio presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, componente della scorta del Primo Ministro Giuseppe Conte, che lascia la moglie e due figli; l'Agente Scelto della Polizia di Stato Pasquale Apicella, morto nel tentativo di bloccare gli autori di un tentato furto in banca a Napoli, di 37 anni che lascia la moglie e due figli, uno dei quali di pochi mesi che non conoscere mai suo padre.

Le Segreterie dei Sindacati della Polizia della Provincia di Bari, del SIULP, del SAP, del SIAP, della Federazione COISP/MOSAP, della SILP per la CGIL e della FSP, hanno organizzato per lunedì 25 maggio 2020 alle ore 11,00 la celebrazione di una Santa Messa officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Mimmo Memoli presso la Cappella sita all'interno del Centro Polifunzionale per la Polizia di Stato, a Bari. Poco prima dell'inizio della commemorazione i Segretari delle Organizzazioni Sindacali presenti, depositeranno un fascio di fuori al Cippo che ricorda i Caduti della Polizia di Stato posto all'interno dello stesso Centro. Premesso quanto sopra, preme comunicare che saranno rispettati e adottati tutti i protocolli vigenti per la tutela della salvaguardia della salute pubblica tra e per i partecipanti, sin d'ora dichiarando che non saranno superati i limiti dei numeri consentiti all'interno della Cappella (pari a 60 posti a sedere).
  • polizia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.