Sanitaservice
Sanitaservice
Attualità

Sanitaservice, pubblicato l’avviso per la nomina dell’amministratore unico della società in house della ASL Bari

La società –con 1519 dipendenti- ha chiuso il 2023 con un utile di esercizio

– E' stato pubblicato l'avviso per la procedura ad evidenza pubblica per la nomina dell'amministratore unico della società in house Sanitaservice della ASL di Bari. Scaduto il mandato dell'attuale amministratore, il 16 luglio, la ASL lo ha prorogato (per effetto dell'art. 2385 c.c. e dell'art.14 dello statuto sociale) al fine di garantire la continuità della funzione e della gestione della società. Contestualmente lo scorso 1° agosto è stata deliberata l'indizione del nuovo avviso per l'amministratore del triennio 2024-2026.
La documentazione della procedura di selezione è consultabile sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia (n.64 del 8-8-2024), sul sito della ASL (sezione albo pretorio) e sul sito di Sanitaservice. Il termine per la consegna delle domande scade il 22 agosto.
Sanitaservice è una azienda interna alla ASL che raccoglie circa 1519 dipendenti.
Oltre ad aver internalizzato l'intero servizio 118, la società si occupa di una serie di altri servizi, quali manutenzione, pulizia, portierato, Cup ticket, supporto tecnico operativo, facchinaggio e ausiliariato. Negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2023, Sanitaservice ha registrato una crescita in dimensioni, servizi offerti, e in patrimonio, chiudendo il 2023 con un utile di esercizio.
– E' stato pubblicato l'avviso per la procedura ad evidenza pubblica per la nomina dell'amministratore unico della società in house Sanitaservice della ASL di Bari. Scaduto il mandato dell'attuale amministratore, il 16 luglio, la ASL lo ha prorogato (per effetto dell'art. 2385 c.c. e dell'art.14 dello statuto sociale) al fine di garantire la continuità della funzione e della gestione della società. Contestualmente lo scorso 1° agosto è stata deliberata l'indizione del nuovo avviso per l'amministratore del triennio 2024-2026.
La documentazione della procedura di selezione è consultabile sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia (n.64 del 8-8-2024), sul sito della ASL (sezione albo pretorio) e sul sito di Sanitaservice. Il termine per la consegna delle domande scade il 22 agosto.
Sanitaservice è una azienda interna alla ASL che raccoglie circa 1519 dipendenti.
Oltre ad aver internalizzato l'intero servizio 118, la società si occupa di una serie di altri servizi, quali manutenzione, pulizia, portierato, Cup ticket, supporto tecnico operativo, facchinaggio e ausiliariato. Negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2023, Sanitaservice ha registrato una crescita in dimensioni, servizi offerti, e in patrimonio, chiudendo il 2023 con un utile di esercizio.
  • Sanità
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.