Sanitaservice
Sanitaservice
Attualità

Sanitaservice, pubblicato l’avviso per la nomina dell’amministratore unico della società in house della ASL Bari

La società –con 1519 dipendenti- ha chiuso il 2023 con un utile di esercizio

– E' stato pubblicato l'avviso per la procedura ad evidenza pubblica per la nomina dell'amministratore unico della società in house Sanitaservice della ASL di Bari. Scaduto il mandato dell'attuale amministratore, il 16 luglio, la ASL lo ha prorogato (per effetto dell'art. 2385 c.c. e dell'art.14 dello statuto sociale) al fine di garantire la continuità della funzione e della gestione della società. Contestualmente lo scorso 1° agosto è stata deliberata l'indizione del nuovo avviso per l'amministratore del triennio 2024-2026.
La documentazione della procedura di selezione è consultabile sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia (n.64 del 8-8-2024), sul sito della ASL (sezione albo pretorio) e sul sito di Sanitaservice. Il termine per la consegna delle domande scade il 22 agosto.
Sanitaservice è una azienda interna alla ASL che raccoglie circa 1519 dipendenti.
Oltre ad aver internalizzato l'intero servizio 118, la società si occupa di una serie di altri servizi, quali manutenzione, pulizia, portierato, Cup ticket, supporto tecnico operativo, facchinaggio e ausiliariato. Negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2023, Sanitaservice ha registrato una crescita in dimensioni, servizi offerti, e in patrimonio, chiudendo il 2023 con un utile di esercizio.
– E' stato pubblicato l'avviso per la procedura ad evidenza pubblica per la nomina dell'amministratore unico della società in house Sanitaservice della ASL di Bari. Scaduto il mandato dell'attuale amministratore, il 16 luglio, la ASL lo ha prorogato (per effetto dell'art. 2385 c.c. e dell'art.14 dello statuto sociale) al fine di garantire la continuità della funzione e della gestione della società. Contestualmente lo scorso 1° agosto è stata deliberata l'indizione del nuovo avviso per l'amministratore del triennio 2024-2026.
La documentazione della procedura di selezione è consultabile sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia (n.64 del 8-8-2024), sul sito della ASL (sezione albo pretorio) e sul sito di Sanitaservice. Il termine per la consegna delle domande scade il 22 agosto.
Sanitaservice è una azienda interna alla ASL che raccoglie circa 1519 dipendenti.
Oltre ad aver internalizzato l'intero servizio 118, la società si occupa di una serie di altri servizi, quali manutenzione, pulizia, portierato, Cup ticket, supporto tecnico operativo, facchinaggio e ausiliariato. Negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2023, Sanitaservice ha registrato una crescita in dimensioni, servizi offerti, e in patrimonio, chiudendo il 2023 con un utile di esercizio.
  • Sanità
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.