Concorso
Concorso
Attualità

Sanità regionale: nuovo appello per lo scorrimento della graduatoria dei Collaboratori Amministrativi

"Presenti circa 270 idonei pronti ad essere impiegati per potenziare l'apparato amministrativo"

Il Comitato degli Idonei Collaboratori Amministrativi ASL Puglia torna a sollecitare i vertici della sanità regionale.

"In vista della riunione dei direttori generali del sistema sanitario regionale con i vertici del dipartimento e dell'assessorato per l'aggiornamento dei fabbisogni di personale, vogliamo rinnovare il nostro appello affinché venga attuato lo scorrimento della graduatoria dei Collaboratori Amministrativi. A meno di un anno dalla scadenza della graduatoria del Concorso unico regionale per collaboratori amministrativi, ex categoria D, indetto dall'Asl Bt- sottolinea Maria Grazia Notaristefano, quale portavoce del Comitato idonei-, sono ancora presenti circa 270 idonei pronti ad essere impiegati per potenziare l'apparato amministrativo della sanità pugliese".

"Si riscontrano numerose carenze di personale amministrativo in molte strutture del sistema sanitario regionale, come denunciato ripetutamente dai sindacati di categoria. Le procedure per il disbrigo delle pratiche superano regolarmente i tempi previsti, mettendo a rischio l'integrità del sistema. Se i cittadini, collettivamente, decidessero di opporsi per mancate risposte entro i termini previsti dalla legge, il risultato sarebbe il caos. Un problema ancor più grave è rappresentato dal sottodimensionamento degli uffici, che comporta enormi ritardi gestionali e accumulo di pratiche non risolte. Il rischio concreto è che molte ASL non dispongano di personale sufficiente negli uffici tra l'estate e la fine dell'anno, causando possibili ritardi nei pagamenti degli stipendi al personale. Questo è un rischio che assolutamente dobbiamo evitare!", prosegue la nota.

"Inoltre, i recenti ingressi di personale amministrativo si sono dimostrati largamente insufficienti, non hanno risolto il problema dell'efficienza del sistema sanitario. Non sono pochi i nuovi assunti che, appena possibile, preferiscono lasciare le ASL per migrare verso altre amministrazioni, anche in categorie inferiori, per la situazione di ristrettezze e trascuratezza in cui versa tutto il comparto amministrativo sanitario. La scadenza della graduatoria comporterebbe anche la necessità di indire un nuovo concorso, il cui costo organizzativo e gestionale potrebbe essere fino a tre o quattro volte superiore rispetto a quello concluso nel 2022. Di conseguenza, il sistema sanitario regionale potrebbe non disporre delle risorse economiche necessarie per bandire un altro concorso in tempi brevi, acuendo ulteriormente la carenza di personale.

Di qui la necessità di autorizzare, nel breve, un corposo scorrimento per tutte le strutture sanitarie regionali, ora che c'è ancora una graduatoria in corso di validità da cui poter attingere nuove risorse. Tenendo in debito conto il numero dei pensionamenti e dei contratti a tempo determinato in scadenza che non potranno essere rinnovati. Prima che scada la graduatoria, perché dopo sarà troppo tardi!" conclude la nota del Comitato degli Idonei Collaboratori Amministrativi ASL Puglia.
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.