ospedale medici sanità
ospedale medici sanità
Attualità

Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza"

Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”

"La Puglia si conferma tra le Regioni italiane che superano in tutte le aree di assistenza i livelli stabiliti dal Nuovo Sistema di Garanzia per la valutazione dei sistemi sanitari, con il decimo posto complessivo e un miglioramento di due punti rispetto all'anno precedente. È un riconoscimento importante, frutto di un impegno collettivo che conferma come il nostro sistema sanitario sia in crescita e capace di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza.

Questi risultati, elaborati e pubblicati ieri da Gimbe su dati ufficiali del Ministero della Salute, ci dicono che siamo sulla strada giusta. Ma soprattutto ci spronano a guardare avanti: rafforzare i servizi territoriali, innovare i modelli organizzativi e soprattutto garantire nuove assunzioni, perché sono le donne e gli uomini della sanità la chiave per aumentare le prese in carico, ridurre le attese e rendere più accessibili i servizi.

In un contesto nazionale complesso per la sanità pubblica – con sottofinanziamento del Fondo Sanitario Nazionale, anni in piano di rientro e difficoltà strutturali nel reperire medici, soprattutto nell'emergenza-urgenza e nelle aree interne – il fatto che la Puglia sia tra le poche regioni meridionali ad adempiere rappresenta un dato di orgoglio. Ci ricorda però anche quanto sia necessario continuare a investire in equità e accessibilità dei servizi su tutto il territorio. La nostra sfida è trasformare i numeri in qualità di assistenza per i cittadini pugliesi".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.