.jpg)
Politica
Chiusura punti di primo intervento: Marmo chiede audizione Ruscitti
Intanto Emiliano convoca i sei dg delle Asl pugliesi, tra cui Delle Donne della Asl/Bt
Andria - venerdì 13 aprile 2018
"Apprendiamo dalla stampa dell'approvazione della delibera di Giunta regionale con cui si stabilisce la chiusura dei Punti di Primo Intervento, strutturati a seguito delle chiusure degli ospedali degli ultimi anni. Il servizio dell'urgenza, quindi, pare che verrà garantito su tutto il territorio regionale solo dal 118 e dai pronto soccorsi. Ergo, chiedo l'audizione in Commissione Sanità del direttore del Dipartimento Ruscitti, visto che il presidente-assessore Emiliano come sempre non verrebbe, per un'informativa urgente e straordinaria al fine di conoscere, nel dettaglio, come si intende colmare la chiusura dei PPI, con quali ambulanze, come faranno i pronto soccorsi a sopportare il carico di lavoro e quali siano i criteri adottati. Un'audizione indispensabile che mi auguro venga convocata il prima possibile".
Nel primo pomeriggio di oggi alle ore 15.00, presso il Dipartimento regionale delle Politiche per la salute (via Gentile 52/Bari), il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano incontrerà, insieme con la struttura tecnica del Dipartimento delle Politiche per la Salute, i direttori generali delle sei Asl pugliesi per un ulteriore confronto sulla proposta di riordino dei Punti di Primo Intervento, dopo il passaggio informale e preliminare che si è svolto in Giunta con gli assessori.
Tutto ciò è propedeutico all'organizzazione delle conferenze dei sindaci che si svolgeranno sui territori, prima dell'ulteriore confronto con gli assessori che si svolgerà nuovamente nel corso di una Giunta ordinaria.
Nel primo pomeriggio di oggi alle ore 15.00, presso il Dipartimento regionale delle Politiche per la salute (via Gentile 52/Bari), il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano incontrerà, insieme con la struttura tecnica del Dipartimento delle Politiche per la Salute, i direttori generali delle sei Asl pugliesi per un ulteriore confronto sulla proposta di riordino dei Punti di Primo Intervento, dopo il passaggio informale e preliminare che si è svolto in Giunta con gli assessori.
Tutto ciò è propedeutico all'organizzazione delle conferenze dei sindaci che si svolgeranno sui territori, prima dell'ulteriore confronto con gli assessori che si svolgerà nuovamente nel corso di una Giunta ordinaria.