consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale

"Inopportune e proprie di chi non conosce gli atti le dichiarazioni della Sindaca"

"A Consiglio Comunale ormai terminato anticipatamente, come di frequente, in quanto la maggioranza aveva perso il numero minimo dei propri consiglieri e le minoranze - che non fanno da stampella a nessuno - hanno abbandonato l'aula, il Sindaco si è esibito con dichiarazioni inopportune.

Come ammesso dalla stessa Sindaca, la responsabilità di approvare i provvedimenti é in capo alla maggioranza, per questo non può SEMPRE presentarsi con i numeri minimi, perché, qualora dovesse intervenire un imprevisto ed un consigliere, dopo 4 ore di lavori, e' costretto ad andar via, una maggioranza solida non dovrebbe andare in difficoltà!

Le inesattezze pronunciate dalla "Prima Cittadina", sono la prova di non conoscere nemmeno il contenuto delle proposte di delibera poste all'approvazione del Consiglio! Nessun pregiudizio, infatti, per i provvedimenti non discussi il 30 u.s. e rinviati, di qualche giorno, in quanto trattasi di ricorsi PERSI dalla amministrazione per l'annullamento di avvisi di accertamento già intervenuti in favore del contribuente, grazie alle pronunce dei tribunali!! Evitabili se si fossero ascoltate le censure che Forza Italia sollevava sin dai primi mesi di insediamento della amministrazione Bruno.
I provvedimenti rimandati di qualche giorno riguardano solo il pagamento delle spese legali!! Stessa cosa dicasi per il provvedimento concernente i mercatali, i quali hanno già visto annullare l'efficacia retroattiva dell'aumento TOSAP, sempre grazie alle pronunce dei tribunali e sempre senza aver ascoltato le ammonizioni in tal senso di Forza Italia negli anni passati. Dunque nessun pregiudizio nemmeno per i mercatali!! In entrambi i casi trattasi di debiti determinati da QUESTA amministrazione e non dalla precedente!! Basta giocare sugli equivoci e sulla cattiva informazione!!

In ultimo, non accettiamo lezioni di correttezza e senso di responsabilità da una maggioranza rappresentata dal Sindaco Bruno che, all'ultimo consiglio prima della pausa estiva, mediante un vero e proprio blitz, deliberava, in assenza di contraddittorio e in meno di un'ora, su provvedimenti importanti quali PUMS, equilibri di bilancio e debiti fuori bilancio concernenti, tra gli altri, il pagamento di spese legali (dovute) ma senza rispettare i criteri di abbattimento del debito e di rateazione previsti per le transazioni dallo schema commissariale, invece richiamati e rispettati in numerosi altri casi!

La dignità del silenzio in taluni casi eviterebbe figure barbine di questo calibro"", concludono la loro nota Donatella Fracchiolla, Marcello Fisfola, Luigi Del Giudice e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
  • nino marmo
  • Consiglio comunale
  • forza italia
  • Donatella Fracchiolla
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.