vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Sale nella Bat la percentuale di bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto la prima dose di vaccino: il 38%

La Puglia è sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni

Nella serata di ieri, sabato 15 gennaio 552 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 19 anni hanno partecipato alla iniziativa nella Bat 'La Notte è giovane" organizzata a Barletta e Margherita: in 275 sono stati vaccinati a Barletta, in 277 a Margherita di Savoia.

Intanto sale anche la percentuale di bambini tra i 5 e gli 11 hanno che hanno ricevuto almeno la prima dose di vaccino: si tratta del 38 % della popolazione. La percentuale di tutta la popolazione che ha ricevuto la terza dose è del 44 per cento.

Intanto dalla Regione fanno sapere che sono 7.700 le somministrazioni effettuate nelle prime due notti di vaccinazione dedicate alla fascia 12-19 anni in Puglia. L'iniziativa "La notte è giovane" prosegue oggi, dalle ore 20 a mezzanotte in 34 hub pugliesi.
Il successo dell'iniziativa si riflette anche sui dati percentuali delle terze dosi ai giovani pugliesi, con un significativo incremento in queste ore anche rispetto alla media nazionale.

Per la fascia 12-19 anni in Puglia i dati sono:
14% ha ricevuto la terza dose/richiamo (+2,6% della media nazionale).
84% ha ricevuto almeno una dose (+3,5% della media nazionale).
78% ha ricevuto la seconda dose (+5,1% della media nazionale).
Le prenotazioni sono ancora aperte e si possono effettuare mediante il sito http://lapugliativaccina.regione.puglia.it/, presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori, indicando di scaricare contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali
La Puglia è sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 39,4%, 16,7 punti sopra la media nazionale.
Il 5% della fascia in età pediatrica ha già ricevuto la seconda dose.
Per quanto riguarda la popolazione pugliese over12, il 54% ha già ottenuto la terza dose o richiamo (+4,8% della media nazionale).
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.