Sala Operativa di Protezione Civile
Sala Operativa di Protezione Civile
Enti locali

Sala Operativa di Protezione Civile, Minerva: «Formazione essenziale»

Partito il corso della BAT, De Trizio: «Sinergia tra volontariato ed enti»

Un corso da 48 ore complessive, tra esercitazioni pratiche e didattica classica, per formare un gruppo di addetti alla Sala Operativa di Protezione Civile individuati all'interno del mondo del volontariato territoriale. A pensarci è stata la Protezione Civile Provinciale della BAT che, ieri, lunedì 2 marzo, ha dato avvio al Corso di Qualificazione per la preparazione alle catastrofi, ricerca e soccorso nel contesto di disastro: «La formazione è un momento importante di crescita professionale per i volontari ma anche un momento di confronto e di sinergia che deve esistere in ogni fase organizzativa della Protezione Civile - ha detto il Prefetto della BAT, Clara Minerva - questa sinergia non può nascere solo nell'emergenza vera e propria, ma nasce già nella pianificazione e quindi nelle fasi relativamente tranquille dove si programma e si concertano gli interventi. Sinergia che poi si sposta nelle esercitazioni, per verificare la fattibilità della pianificazione. Insomma una sinergia a tutto campo che comprende naturalmente anche la formazione e questo corso è un momento particolarmente importante».

Il progetto consentirà al Servizio di Protezione Civile della Provincia di Barletta - Andria - Trani di mettersi in sinergia con altri soggetti, le associazioni di volontariato, nella gestione delle catastrofi, sfruttando anni di esperienza, di forza intrinseca e di unicità dell'intero Sistema Italia. Ad inaugurare il corso, ieri pomeriggio nella Sala Consiliare della Provincia BAT ad Andria, ci sono stati oltre ai saluti istituzionali del Presidente della Provincia di Barletta -Andria - Trani Francesco Spina, le parole del Dirigente del Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia Lucia Di Lauro, e le indicazioni del responsabile del progetto Giovanni De Trizio: «Questo corso nasce proprio dall'esigenza di creare sinergia tra l'aspetto governativo e l'aspetto non governativo - ha detto De Trizio - le associazioni di volontariato in particolare in questo momento possono favorire l'attività sia nella fase di prevenzione e non solo in quella del soccorso vero e proprio. Il corso è un percorso di acquisizione di capacità operative ma anche di acquisizione di consapevolezza del ruolo. In particolare l'operatore non dovrà solo eseguire ma partecipare con coscienza e cognizione di causa alle emergenze».

Sono 63 gli eventi calamitosi ai quali bisogna prepararsi: «Gli scenari sono tanti - ha concluso De Trizio - noi ormai come attività di pianificazione parliamo di 63 eventi, comprendendo anche tutti gli effetti domino che un primo scenario può manifestare. Quindi si parla di scenari sociali, antropici o climatici. Gli operatori formati saranno soggetti pronti ad intervenire con professionalità». Il corso si concluderà il prossimo 18 aprile.
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.