Polizia di Stato. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Polizia di Stato. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Rubava preziosi ai pazienti del pronto soccorso, ai domiciliari minervinese

L'uomo prestava servizio nell'ospedale di Andria

E' un 47enne di Minervino Murge, con mansioni di ausiliario presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Andria, l'uomo arrestato dai poliziotti del commissariato di Polizia di Andria. in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di Trani.

L'attività investigativa è stata avviata a seguito della segnalazione di furti perpetrati in danno di pazienti giunti o ricoverati presso l'ospedale; il primo episodio, avvenuto il 25 luglio scorso, riguarda un paziente giunto al Pronto Soccorso in stato di incoscienza, che al suo risveglio si è accorto che, durante le cure, qualcuno si era impossessato di due anelli da lui calzati: uno in oro con brillantino e la fede nuziale, con l'incisione della data del matrimonio e del nome della moglie.

A seguito di controlli effettuati presso i "Compro Oro" della città, è stato accertato che, nel corso del tempo, il 47enne più volte aveva venduto anelli in oro; una operazione era stata effettuata proprio il 25 luglio 2019 ed aveva riguardato la vendita di due anelli. L'acquisizione della scheda fotografica, sottoposta alla visione della vittima del furto, ha consentito di accertare che si trattava proprio dei due anelli sottratti al paziente giunto al Pronto Soccorso.

L'attività d'indagine ha consentito, inoltre, di risalire ad altri due episodi contestati al 47enne; il furto di un anello in oro con brillantino, sottratto ad un 84enne giunto al Pronto Soccorso in stato di incoscienza il 15 ottobre scorso, ed il furto della fede nunziale di un 58enne, giunto in ospedale privo di sensi il 21 ottobre 2019. Proprio in quest'ultimo caso, l'attività d'indagine condotta dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Andria, permise di bloccare il ladro mentre stava cedendo la fede nunziale, appena rubata, al negozio di "Compro oro".
I 2 anelli rubati dal 47enne nel mese di ottobre sono stati sequestrati e successivamente restituiti ai legittimi proprietari.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.