camion rubato
camion rubato
Cronaca

Ritrovato nelle campagne di Gravina in Puglia camion rubato in azienda agricola di Andria

Il titolare aveva scritto al Prefetto: «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi»

E' stato ritrovato, dopo circa due settimane, il camion sottratto all'interno di un'azienda agricola di Andria. I malviventi, ben sei persone, erano entrate nell' azienda (che era chiusa, situata alla periferia della città) alle 20 circa, e dopo aver rotto varie cose con accessori a batteria si impossessarono del mezzo, scappando via col mezzo. Un episodio triste, pur a fronte di un valore di mercato del mezzo di circa 2.000 euro, che aveva portato l'imprenditore a scrivere al Prefetto Valiante. «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi», aveva sottolinea con amarezza l'imprenditore.

Il mezzo è stato ritrovato nelle campagne murgiane, in agro di Gravina in Puglia, dai Carabinieri del luogo. Il pesante mezzo, sia pure marciante, aveva tutto il cruscotto anteriore spaccato, molto probabilmente i malviventi non volevano far conoscere i chilometri percorsi, così da impedire di poter risalire a qualcuna delle scorribande, che specie durante le ore notturne vengono compiute sull'altopiano murgiano.

Una profonda amarezza quella che sta attanagliando molti imprenditori agricoli della zona, in questo periodo non solo stretti dalla morsa del caro emergia e delle materie prime, come frumento e mais, ma perennemente in stato di allerta con i continui furti nelle aziende agricole, nei campi fotovoltaici ed eolici e presso i pozzi artesiani, alla ricerca del prezioso rame.

Nei giorni scorsi, presso la Questura di via dell'Indipendenza ad Andria si è svolto un incontro tra il Questore della provincia di Barletta-Andria Trani Roberto Pellicone ed una rappresentanza di imprenditori agricoli della Città fidelis, proprio a seguito delle continue segnalazione di episodi criminosi perpetrati a danno di imprese del comparto primario.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • Furto auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • Murgia
  • furto cavi
  • tentativo di furto
  • furto Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.