camion rubato
camion rubato
Cronaca

Ritrovato nelle campagne di Gravina in Puglia camion rubato in azienda agricola di Andria

Il titolare aveva scritto al Prefetto: «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi»

E' stato ritrovato, dopo circa due settimane, il camion sottratto all'interno di un'azienda agricola di Andria. I malviventi, ben sei persone, erano entrate nell' azienda (che era chiusa, situata alla periferia della città) alle 20 circa, e dopo aver rotto varie cose con accessori a batteria si impossessarono del mezzo, scappando via col mezzo. Un episodio triste, pur a fronte di un valore di mercato del mezzo di circa 2.000 euro, che aveva portato l'imprenditore a scrivere al Prefetto Valiante. «Sono stanco dei continui furti che in questa città avvengono e a pagare le spese siamo sempre noi», aveva sottolinea con amarezza l'imprenditore.

Il mezzo è stato ritrovato nelle campagne murgiane, in agro di Gravina in Puglia, dai Carabinieri del luogo. Il pesante mezzo, sia pure marciante, aveva tutto il cruscotto anteriore spaccato, molto probabilmente i malviventi non volevano far conoscere i chilometri percorsi, così da impedire di poter risalire a qualcuna delle scorribande, che specie durante le ore notturne vengono compiute sull'altopiano murgiano.

Una profonda amarezza quella che sta attanagliando molti imprenditori agricoli della zona, in questo periodo non solo stretti dalla morsa del caro emergia e delle materie prime, come frumento e mais, ma perennemente in stato di allerta con i continui furti nelle aziende agricole, nei campi fotovoltaici ed eolici e presso i pozzi artesiani, alla ricerca del prezioso rame.

Nei giorni scorsi, presso la Questura di via dell'Indipendenza ad Andria si è svolto un incontro tra il Questore della provincia di Barletta-Andria Trani Roberto Pellicone ed una rappresentanza di imprenditori agricoli della Città fidelis, proprio a seguito delle continue segnalazione di episodi criminosi perpetrati a danno di imprese del comparto primario.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • Furto auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • Murgia
  • furto cavi
  • tentativo di furto
  • furto Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.