Flia, Fai e Uila al tavolo del rinnovo del contratto
Flia, Fai e Uila al tavolo del rinnovo del contratto
Vita di città

Rinnovato il Ccl per i dipendenti dei consorzi di vigilanza campestre di Bari e Bat

Flai, Fai e Uila parlano di un'importante rinnovo per le guardie campestri. Sul versante salariale l’incremento economico è pari al 4%

È stato sottoscritto ieri il testo definitivo per rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro per i Dipendenti dei Consorzi di Vigilanza Campestre delle Province di Bari e Bat. Si è arrivati alla stesura definitiva del Contratto dopo la sottoscrizione dell'accordo di rinnovo tra i sindacati dei lavoratori di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil e la Federazione dei Consorzi di Vigilanza Campestre.

"Si tratta - esordiscono i segretari generali di Bari e Bat della Flai, Fai e Uila - di un'importante intesa che rafforza i diritti e le tutele delle guardie campestri. Grazie all'incremento economico pattuito si riconosce il valore e l'importanza del lavoro svolto dalle Guardie Campestri in un settore, quello agricolo che, nelle province di Bari e Bat, continua a confermarsi tra le realtà economiche più dinamiche della Puglia".

Sul versante salariale l'incremento economico è pari al 4%, a tutti i livelli e sarà erogato in tre tranche: la prima dal 1 settembre 2021, la seconda dal 1 gennaio 2022 e la terza il 1 maggio 2022. E' stata prevista anche una indennità di vacanza contrattuale che sarà erogata in unica tranche nella mensilità di settembre 2021.

I punti salienti del rinnovo riguardano: il sostegno alla genitorialità con l'introduzione di permessi straordinari retribuiti, l'aumento dell'indennità di reperibilità, sono state previste per l'espletamento del servizio un'ulteriore fornitura alle Guardie di due paia di scarpe antinfortunistica, l'aumento delle ore di permesso per frequentare corsi di studi, l'aumento delle ore di permessi sindacali retribuiti per il Rappresentante dei Lavoratori della Sicurezza per lo svolgimento delle proprie funzioni, un maggior numero di ore per lo svolgimento di assemblee sindacale retribuite, è stato previsto anche l'aumento dei massimali della polizza assicurativa stipulate dai singoli Consorzi.

"Riteniamo di avere svolto congiuntamente un importante lavoro nei confronti delle Istituzioni territoriali, ravvisando da tempo, la necessità di rilanciare la sfida per il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro in una dinamica nuova, che auspichiamo possa portarci rapidamente all'allocazione del nostro patrimonio negoziale nel contesto del quadro di riferimento contrattuale nazionale dell'agricoltura, in cui i Consorzi di Vigilanza Campestre storicamente sono inquadrati per la loro specificità" concludono i Segretari Generali di Bari e BAT della Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Sventato furto di albicocche ad Andria, da parte delle Guardie Campestri Ignoti malviventi intenti a manomettere diversi alberi di albicocche, con le cassette già sistemate e pronte per essere portate
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.