rifiuti Andria
rifiuti Andria
Vita di città

Rifiuti e inciviltà ad Andria in centro come in periferia

Via Vittor Pisani e via Gaio Svetonio, facce della stessa medaglia

I continui abbandoni di rifiuti (e purtroppo non raccolti) e l'inciviltà dilagante sono le facce della stessa medaglia che contraddistinguono purtroppo la nostra città, sia nel centro cittadino che nella periferia.
Prendiamo ad esempio quello che accade in via Vittor Pisani, a due passi da via Regina Margherita e piazza Imbriani. Deiezioni animali, rifiuti abbandonati (e non raccolti), la mancata pulizia sono le caratteristiche che contraddistinguono questo scorci del centro urbano. Una caratteristica che connota molte di queste zone centali, lasciate a se stesse quando invece da parte di chi dovrebbe curare la pulizia della città dovrebbe essere una costante quello di avere marciapiedi sgombri da rifiuti, possibilmente liberi dalle sempre presenti deiezioni canine.

Stessa cosa accade nella periferia urbana, o meglio nella zona così detta PIP. Prendiamo via Ospedaletto: se questa strada riesce a malapena ad essere pulita stessa cosa purtroppo non accade per le vie adiacenti. Come via Gaio Svetonio. Non solo qui è facile trovare grossi sacchi d'immondizia, colmi di rifiuti di ogni genere, abbandonati lungo la strada, per non parlare di quello che si trova nelle aree non edificate, dove l'erba alta nasconde veramente di tutto, dalle parti di auto a rimasugli di tavole imbandite, con quello che rimane gettato al consumo di randagi e topi famelici. Queste strade diventano spesso la sera, luoghi dove appartarsi e consumare qualche momento di intimità, magari accompagnato da qualche veloce snack. Ecco allora la mattina ritrovare i rimasugli di questi bivacchi notturni: piattini e bicchieri, resti di cibo ed altro ancora, che per decenza non rappresentiamo. Qui riuscire a vedere qualche operatore della Sangalli al lavoro è a dir poco straordinario, malgrado si trovi a due passi l'isola ecologica. Pessimi biglietti da visita, pessime cartoline che la città offre di se stessa.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.