rifiuti Andria
rifiuti Andria
Vita di città

Rifiuti e inciviltà ad Andria in centro come in periferia

Via Vittor Pisani e via Gaio Svetonio, facce della stessa medaglia

I continui abbandoni di rifiuti (e purtroppo non raccolti) e l'inciviltà dilagante sono le facce della stessa medaglia che contraddistinguono purtroppo la nostra città, sia nel centro cittadino che nella periferia.
Prendiamo ad esempio quello che accade in via Vittor Pisani, a due passi da via Regina Margherita e piazza Imbriani. Deiezioni animali, rifiuti abbandonati (e non raccolti), la mancata pulizia sono le caratteristiche che contraddistinguono questo scorci del centro urbano. Una caratteristica che connota molte di queste zone centali, lasciate a se stesse quando invece da parte di chi dovrebbe curare la pulizia della città dovrebbe essere una costante quello di avere marciapiedi sgombri da rifiuti, possibilmente liberi dalle sempre presenti deiezioni canine.

Stessa cosa accade nella periferia urbana, o meglio nella zona così detta PIP. Prendiamo via Ospedaletto: se questa strada riesce a malapena ad essere pulita stessa cosa purtroppo non accade per le vie adiacenti. Come via Gaio Svetonio. Non solo qui è facile trovare grossi sacchi d'immondizia, colmi di rifiuti di ogni genere, abbandonati lungo la strada, per non parlare di quello che si trova nelle aree non edificate, dove l'erba alta nasconde veramente di tutto, dalle parti di auto a rimasugli di tavole imbandite, con quello che rimane gettato al consumo di randagi e topi famelici. Queste strade diventano spesso la sera, luoghi dove appartarsi e consumare qualche momento di intimità, magari accompagnato da qualche veloce snack. Ecco allora la mattina ritrovare i rimasugli di questi bivacchi notturni: piattini e bicchieri, resti di cibo ed altro ancora, che per decenza non rappresentiamo. Qui riuscire a vedere qualche operatore della Sangalli al lavoro è a dir poco straordinario, malgrado si trovi a due passi l'isola ecologica. Pessimi biglietti da visita, pessime cartoline che la città offre di se stessa.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.