Riconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo
Riconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo
Attualità

Riconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo dal consiglio comunale di Giovinazzo

"Orgoglioso di questo riconoscimento" ha dichiarato il presidente di Sinergitaly

Il consiglio comunale di Giovinazzo ha consegnato nei giorni scorsi gratifiche per donne e uomini che hanno caratterizzato in positivo quest'ultimo quinquennio di attività comunale. Nella stessa seduta il sindaco Tommaso Depalma e il presidente del consiglio comunale Alfonso Albore hanno conferito un riconoscimento di gratitudine al Cavaliere al Merito della Repubblica Riccardo Di Matteo, presidente di Sinergitaly.

Nel corso della cerimonia, il Sindaco Depalma ha tenuto a rivolgere parole di soddisfazione all'indirizzo di Di Matteo: ''Una persona poliedrica, sempre pronta a promuovere la Puglia e il nostro territorio, insieme a tante città della nostra regione. Ultimamente siamo stati al Parlamento e abbiamo parlato della nostra terra, del territorio di Giovinazzo, per dire semplicemente grazie a quello che ha fatto alla nostra città, in particolare alla manifestazione che è stata organizzata dall'associazione Sinergitaly per la quarta edizione "Apulia Best Company" organizzata l'anno scorso a Giovinazzo, che ha avuto un successo nazionale e internazionale, incontrando imprenditori locali e professionisti di Giovinazzo che hanno stimolato lo scambio di conoscenze ed esperienze favorendo così le sinergie e nuove opportunità di collaborazioni storico-culturali-sociali".

''Sono orgoglioso di questo riconoscimento" ha dichiarato il cav. Riccardo Di Matteo-. Ho sempre avuto il desiderio di avvicinarmi a questa città per la sua bellezza e per le sue eccellenze. E' importante quando un'amministrazione è disposta a collaborare per promuovere il suo territorio, com'è stato per la manifestazione Apulia Best Company. Ringrazio l'amministrazione tutta perché non mi aspettavo questo riconoscimento, io le iniziative le porto avanti con passione determinazione e con il mio modo di pensare, ringrazio inoltre l'Associazione Nazionale dei Carabinieri di Giovinazzo che ha collaborato con me per la riuscita della manifestazione, in particolare il cav Antonio Galizia, già presidente che mi ha sostenuto e ringrazio infine per i rapporti istituzionali con l'on. Francesca Galizia".
Riconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo dal consiglio comunale di GiovinazzoRiconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo dal consiglio comunale di GiovinazzoRiconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo dal consiglio comunale di GiovinazzoRiconoscimento al Cavaliere Riccardo Di Matteo dal consiglio comunale di Giovinazzo
  • Comune di Andria
  • Sinergitaly
  • Riccardo di Matteo
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.