Premiazione Riccardo Sipone
Premiazione Riccardo Sipone
Attualità

Riccardo Sipone, Agente della Polizia Locale di Barletta premiato per San Sebastiano

Molto conosciuto ad Andria per essere un grande sportivo, oltre ad essere presidente ed allenatore della società di pallamano Gimnika Sveva

In occasione delle celebrazioni per San Sebastiano, Santo Patrono delle Polizie Municipali d'Italia, anche la Polizia locale di Barletta ha onorato questa ricorrenza con una cerimonia religiosa nella chiesa del SS. Crocifisso. A conclusione della Santa Messa il comandante del Corpo della Polizia Locale, Col. Savino Filannino, ha consegnato dei riconoscimenti sia agli agenti che si sono distinti per alcuni interventi meritevoli, sia al personale del corpo andato in quiescenza.

Tra i premiati anche l'Agente di P.L. Riccardo Sipone, di Andria, che ha ricevuto un encomio ai sensi dell'articolo 55 del Regolamento del Corpo della Polizia Locale di Barletta, ovvero per aver denunciato degli individui per abbandono di cose utilizzate o utilizzabili per l'assunzione di sostanze stupefacenti. Riccardo Sipone è molto conosciuto nella città fidelis, per esser un grande sportivo, oltre ad essere presidente ed allenatore della società di pallamano Gimnika Sveva.

Prima delle cerimonia religiosa era stata deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda il tragico assassinio dei vigili urbani e dei netturbini da parte degli occupanti tedeschi, all'ex Palazzo delle Poste.
  • polizia
  • polizia municipale
  • ASD Pol. Gymnica Sveva Andria
  • polizia locale
  • riccardo sipone
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.