Registro Tumori Puglia
Registro Tumori Puglia
Vita di città

Registro Tumori: aggiornamento con dati 2009-2010

La presentazione durante il Forum della Salute, Coviello: «Un buon risultato»

«Un buon risultato», lo giudica il Dott. Coviello reponsabile dell'ASL BT per il Registro Tumori. I dati, come annunciato durante la presentazione del Forum della Salute che si svolgerà a Trani il prossimo 15 e 16 ottobre, sono stati aggiornati sino al 2010. In un anno di lavoro, in pratica, si è riusciti a comprimere i dati di due anni e cioè il 2009 ed il 2010 stesso. Nella scorsa edizione del forum, invece, furono presentati i dati dal 2006 al 2008. Insomma un lavoro di ricerca e grande attenzione che coinvolge diversi addetti coordinati proprio dal Dott. Coviello.

«Riuscire a comprimere due anni di dati in uno solo di lavoro è un fatto estremamente positivo - dice il Dott. Coviello - i dati non sono allarmanti, ci sono delle peculiarità che avremo modo di spiegare durante il Forum, e ci sono due caratteristiche decisive che questo Registro Tumori può considerare. Innanzitutto una prima idea di trend visti i diversi anni considerati ed i casi numerici e poi la prevalenza dei tumori stessi e cioè quante persone vivono tra di noi e che hanno avuto una diagnosi di questa malattia e quante ne sono guarite. Tutti dati che diventano essenziali per la ASL, per la popolazione e per le scelte di politiche sanitarie del territorio».

Il Registro Tumori viene aggiornato con un lavoro manuale in cui i dati vengono incrociati e studiati con appositi addetti in particolare anche con l'ausilio degli specializzandi della Scuola di specializzazione d'Igiene: «Questo è stato un importante supporto - ha concluso il Dott. Coviello - ma serve ancora un piccolo sforzo e qualche risorsa aggiuntiva per snellire e velocizzare sempre di più il nostro lavoro portando i dati sempre più vicini agli anni recenti. Per il prossimo anno vorremmo tanto presentare già i dati del 2012 in modo da assottigliare ulteriormente questa forbice». Per i dati numerici e statistici appuntamento al Forum della Salute a Trani.
  • registro tumori bat
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad organizzarlo l'associazione Onda d'urto Onlus il prossimo 10 novembre. Rosanna Russo: "Il sorriso di Terry tornerà ad illuminarci"
Dati dei tumori per Andria: «Non capiamo e siamo disorientati» Dati dei tumori per Andria: «Non capiamo e siamo disorientati» La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Carcinoma della vescica: i medici del Bonomo di Andria ne parleranno al Senato il prossimo 5 novembre Carcinoma della vescica: i medici del Bonomo di Andria ne parleranno al Senato il prossimo 5 novembre Basterà un campione d'urina per individuarlo. Puglia pioniera nell’innovazione 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.