Di Renzo Inchingolo e Leonetti
Di Renzo Inchingolo e Leonetti
Attualità

Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca

La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti

"In data 18 novembre abbiamo protocollato una bozza di progetto di ricerca sulle cause dei tumori giovanili che secondo il Registro dei Tumori della ASL incidono maggiormente nella nostra città rispetto alle città della provincia e addirittura rispetto alla media regionale.
Lo scorso 5 dicembre - proseguono i medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti-, la direzione della Asl ci risponde che "spiace constatare che l'analisi delle cause di malattia esula dai compiti istituzionali e dal mandato delle Aziende Sanitarie Locali".
Eppure ci risulta che da regolamento del Dipartimento di Prevenzione, pubblicato nel B.U.R.Puglia n. 101 del 6 luglio 2009, è indicato tra i compiti istituzionali: "l'elaborazione e partecipazione a programmi di ricerca nell'ambito della prevenzione primaria".
L' altra stranezza è che la nostra Asl non prevede l'unità operativa di Statistica e di Epidemiologia inserita all'interno del Dipartimento di Prevenzione.
Per cui quest'ultima non ha la dignità operativa e logistica che le compete.
Unità che dovrebbe procedere all'epidemiologia analitica ossia alla ricerca delle cause di malattia neoplastica insieme ad altre figure istituzionali.
La nostra sindaca non ha risposto ancora.
Ci risulta che non possa abdicare al ruolo di responsabile della salute dei propri cittadini, e che Le spetti "l'emanazione di tutti i provvedimenti autorizzativi, concessori, prescrittivi, cautelativi e repressivi, comprese le ordinanze contingibili e urgenti in materia di igiene, sanità e salvaguardia dell'ambiente nell'ambito del territorio comunale."
I cittadini stanno ancora aspettando la redazione del Profilo di salute della città, promessa quattro anni fa e garantita come sempre di imminente pubblicazione.
A noi medici tocca sempre confrontarci con i casi dolorosi di ammalati e morti per cancro nella nostra Comunità.
In sintesi.
Alla nostra proposta di ricerca sulle cause di tumori giovanili la Asl ha detto che non è compito suo e la sindaca non ha risposto".
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.