Sala cinematografica
Sala cinematografica
Territorio

Regione Puglia: stanziati 10 milioni di euro per riqualificare cinema e teatri

Misura approvata dalla giunta regionale per un nuovo avvio delle politiche sullo spettacolo

Nella giornata di venerdì la Giunta regionale pugliese, dopo una lunga fase di concertazione con gli operatori dello spettacolo, ha approvato la misura di intervento, di dieci milioni di euro, destinata alle imprese che potranno così utilizzare queste risorse per valorizzare e riqualificare con investimenti strutturali i luoghi di spettacolo dislocati nell'intera regione.

Segno di un nuovo corso sulle politiche culturali della regione, che tiene conto della partecipazione dal basso e che comporterà ricadute su tutti i territori a vantaggio di confort, sicurezza e fruibilità delle sale cinematografiche e teatrali.

«Le imprese di esercizio – afferma Giulio Dilonardo, Presidente dell' AGIS e dell' ANEC Puglia e Basilicata – potranno riavviare gli investimenti fermi da oltre un decennio arrestando la tendenza di chiusura di molte sale cittadine come avvenuto in questi anni. Sicuramente l'intervento di dieci milioni di euro non sarà sufficiente a riqualificare tutti i cinema o teatri della regione, ma siamo certi che se le imprese dimostreranno la loro capacità progettuale e di spesa, la misura potrà essere riproposta, comprendendo anche le numerose sale chiuse della regione sì da poterle restituire all'utilizzo collettivo. L'invito che rivolgo a tutti gli operatori di spettacolo è quindi quello di effettuare interventi per innovare e stabilizzare le strutture, in linea con le specifiche esigenze dei pubblici e delle comunità, e rendere questi contenitori culturali il più polifunzionali possibile e proseguire nella trasformazione in multisala per ampliare l'offerta a vantaggio dei cittadini di ogni età».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.