Posto di controllo
Posto di controllo
Cronaca

Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo

Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti

In linea con le decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, con la partecipazione del Sindaco di Andria e delle rappresentanze istituzionali, imprenditoriali e sociali dell'area di Castel del Monte e dell'Alta Murgia, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani ha intensificato il controllo del territorio, predisponendo un servizio continuativo di rastrellamento nelle aree rurali.

Il dispositivo si inserisce in una strategia di prevenzione e contrasto che unisce capillarità delle Stazioni, impiego di assetti specialistici e tecnologie di osservazione avanzate, a tutela della comunità e delle filiere produttive del territorio. L'obiettivo è quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate, con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, successivo disassemblaggio e abbandono dei veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti.

Per rendere più efficace e capillare l'azione di controllo, il dispositivo, messo a punto dal Comando Provinciale, ha visto l'impiego congiunto dei militari della Compagnia di Andria – supportati dal Reparto Operativo - dello Squadrone Eliportato Carabinieri "Cacciatori Puglia" e del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, con l'ausilio di moderne dotazioni tecnologiche di osservazione e rilevamento.
Queste unità specializzate, grazie alle loro capacità operative e alla mobilità garantita dal binomio Carabiniere/cavallo, si sono spostate agevolmente anche sui terreni più difficili, assicurando un controllo efficace e discreto in contesti ambientali complessi e meno accessibili.
La componente eliportata "Cacciatori", composta da militari esperti nella ricerca e nell'individuazione di obiettivi in ambiente rurale e boschivo, agendo in perfetta sinergia con le pattuglie territoriali e con le Stazioni dell'Arma, ha garantito un presidio dinamico e coordinato.

Al momento, l'attività ha consentito di conseguire risultati di assoluto rilievo: una persona tratta in arresto, altre denunciate per reati contro il patrimonio e detenzione illegale di armi, nonché il rinvenimento di innumerevoli mezzi e attrezzi agricoli – tra cui trattori, seminatrici, un escavatore cingolato – e numerose autovetture, alcune già parzialmente disassemblate, insieme a targhe alterate e materiali di provenienza illecita, emersi a riprova di un articolato circuito criminale radicato sul territorio.
L'attività, inserita in un più ampio dispositivo di prevenzione e sicurezza, mira a rafforzare la presenza dell'Arma nelle zone rurali e a garantire un'azione di contrasto sempre più incisiva nei confronti dei fenomeni di illegalità diffusa, a tutela della collettività e del patrimonio naturale del territorio.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.