Italia Oggi, pagina sulla qualità della vita
Italia Oggi, pagina sulla qualità della vita
Territorio

Rapporto qualità della vita 2016, la Bat ultima in tutto

Associazione "Io ci Sono!": «Si salva solo la raccolta differenziata dei rifiuti, merito dei cittadini»

Affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale e personale, popolazione, servizi finanziari e scolastici, sistema salute, tempo libero, tenore di vita: sono questi gli elementi sui quali è basata la più completa indagine sulla Qualità della vita, ItaliaOggi-Università La Sapienza di Roma.

Una prima anlisi di questa situazione è data dall'associazione cittadina "Io ci Sono!" che sottolinea: «La situazione è riferita al corrente anno 2016 e vengono riportati i confronti con la situazione relativa allo scorso anno. Per la Provincia di Barletta-Andria-Trani un vero tonfo verso le ultime posizioni, passando, nella classifica finale della Qualità della Vita dal posto 67 dello scorso anno all'82esimo sulle 110 Province esaminate, perdendo molte posizioni e posizionandosi verso la coda della classifica nonostante nelle altre province medio-piccole la qualità della vita è stabile o in miglioramento. Il dato negativo era ampiamente atteso in quanto rispecchia la realtà emergenziale di cui le cronache raccontano ogni giorno. Fattori di negatività quali l'elevatissimo tasso di disoccupazione; l'emergenza ambientale e sanitaria; l'emergenza criminalità; il pauroso tasso di disagio sociale e povertà diffusa; l'elevato tasso di popolazione che sta continuando ad abbandonare questo territorio e delle imprese che preferiscono investire altrove i propri capitali; i servizi scolastici non certo eccellenti; il rapporto salute incerto e molto preoccupante rispetto alle malattie mortali; tasso di mortalità e patologie diffuse; la carenza di infrastrutture culturali e per il tempo libero e un generale diffuso senso di disagio che condiziona profondamente il tenore di vita dei cittadini.
Nel Rapporto ItaliaOggi-Università la Sapienza viene evidenziata la condizione provinciale per Comparti ed ecco che nelle classifiche finali i dati sono drammatici per il nostro territorio che, per qualità della vita figura spesso nelle ultimissime posizioni.

- Qualità della Vita per Affari e Lavoro 100° posto su 110;
- Qualità della vita per Ambiente 8° posto - al primo posto Trento, all'ultimo Imperia;
- Qualità vita per Criminalità 95° posto;
- Qualità vita per Disagio Sociale e Personale 67° posto;
- Qualità vita per Servizi Finanziari e Scolastici 108° posto;
- Qualità vita per Sistema Salute 81° posto;
- Qualità vita per Tempo libero e Turismo 104° posto;
- Qualità vita per Tenore di vita 50° posto.

Le finalità dell'indagine -prosegue il sodalizio andriese- sono di stimolare il dibattito sui percorsi da intraprendere per incrementare il benessere (non solo economico) delle comunità locali; misurare e rendere di dominio pubblico il gap dell'azione politica e amministrativa. Per la classe politica e dirigente locale della Provincia Barletta-Andria-Trani c'è molto da studiare».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.