mercato di andria
mercato di andria
Vita di città

Raggiunta intesa Comune ed associazioni su tassa occupazione suolo pubblico mercato di Andria

Incontro risolutore questa sera a Palazzo di Città

Trovata l'intesa sulla vicenda tassa occupazione suolo pubblico per il mercato settimanale di Andria. Un incontro molto tecnico durato quasi due ore quello che si è tenuto oggi pomeriggio, martedì 18 febbraio a Palazzo di Città, in prosecuzione ed aggiornamento di quello tenutosi lo scorso 11 febbraio.

Un incontro tecnico che ha anche comportato una serie di approfondimenti di natura logistica e funzionale relativi al mercato settimanale dl lunedì. Un incontro, su convocazione a firma del Dirigente Suap, arch. Pasquale Casieri, al quale hanno partecipato lo stesso Dirigente, i Responsabili del Settore Finanze e del Settore Sviluppo Economico, il Segretario Generale e il Commissario Straordinario della città di Andria, dott. Gaetano Tufariello.
Al termine dell'incontro le Associazioni di Categoria CasAmbulanti, Fiva, Confcommercio, UniPuglia, Federcommercio, BatCommercio2010 hanno diramato un comunicato unitario nel quale viene espressa soddisfazione per l'intesa raggiunta ai fini della corretta imposizione di quanto previsto dalla Deliberazione Commissariale.

Nei prossimi giorni si terrà un'assemblea nella quale sarà esplicitata a tutti gli Operatori concessionari di posteggio nel mercato del lunedì l'Intesa raggiunta e si avvierà la discussione in merito alla programmazione commerciale che confluirà nella nuova pianificazione strategica della Città di Andria.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • mercato comunale
  • federcommercio
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.