Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Territorio

Puglia federiciana: il Distretto agroalimentare di qualità finanzia le imprese

La sottoscrizione del contratto con il MIPAAF con il Presidente Emiliano, gli Assessori Pentassuglia e Delli Noci e del Consigliere regionale Caracciolo

Al via le attività del Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana. È stato, infatti, definitivamente approvato dal MIPAAF, il Programma "Distretto per l'ambiente e distretto per il territorio".
Pertanto, da oggi, comincerà a divenire concreto quel percorso cominciato con il riconoscimento del Distretto da parte della Giunta Regionale nel marzo 2020.
"La firma da parte delle imprese beneficiare della delega al Distretto ci consentirà di sottoscrivere la convenzione con il MIPAAF.
Questo permetterà di attivare immediatamente le operazioni di finanziamento volte alla realizzazione dei progetti. Abbiamo ritenuto opportuno per questo primo ma significativo risultato, coinvolgere i vertici della Regione Puglia, che insieme a noi hanno operato perché ciò fosse possibile".
Questa la dichiarazione del Presidente, Onofrio Giuliano, che sottolinea l'importante ruolo del Consorzio nel rafforzare la competitività e l'innovazione delle aziende pugliesi, per creare nuova e buona occupazione attraverso la crescita delle imprese.
L'appuntamento è dunque per oggi, giovedì 27 ottobre p.v. alle ore 16.30, presso la Sala Di Jeso della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 33 – Bari, dove per l'occasione interverranno Donato Pentassuglia, Assessore Regionale all'Agricoltura, Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale Sviluppo Economico, Filippo Caracciolo, Consigliere Regionale e Onofrio Giuliano, Presidente Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana. Le conclusioni saranno affidate a Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.
L'incontro pertanto, costituirà un reale momento di crescita del connubio pubblico-privato, volto a drenare nuove risorse e a favorire la crescita del Territorio.
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.