Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Territorio

Puglia federiciana: il Distretto agroalimentare di qualità finanzia le imprese

La sottoscrizione del contratto con il MIPAAF con il Presidente Emiliano, gli Assessori Pentassuglia e Delli Noci e del Consigliere regionale Caracciolo

Al via le attività del Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana. È stato, infatti, definitivamente approvato dal MIPAAF, il Programma "Distretto per l'ambiente e distretto per il territorio".
Pertanto, da oggi, comincerà a divenire concreto quel percorso cominciato con il riconoscimento del Distretto da parte della Giunta Regionale nel marzo 2020.
"La firma da parte delle imprese beneficiare della delega al Distretto ci consentirà di sottoscrivere la convenzione con il MIPAAF.
Questo permetterà di attivare immediatamente le operazioni di finanziamento volte alla realizzazione dei progetti. Abbiamo ritenuto opportuno per questo primo ma significativo risultato, coinvolgere i vertici della Regione Puglia, che insieme a noi hanno operato perché ciò fosse possibile".
Questa la dichiarazione del Presidente, Onofrio Giuliano, che sottolinea l'importante ruolo del Consorzio nel rafforzare la competitività e l'innovazione delle aziende pugliesi, per creare nuova e buona occupazione attraverso la crescita delle imprese.
L'appuntamento è dunque per oggi, giovedì 27 ottobre p.v. alle ore 16.30, presso la Sala Di Jeso della Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro 33 – Bari, dove per l'occasione interverranno Donato Pentassuglia, Assessore Regionale all'Agricoltura, Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale Sviluppo Economico, Filippo Caracciolo, Consigliere Regionale e Onofrio Giuliano, Presidente Distretto Agroalimentare di Qualità Puglia Federiciana. Le conclusioni saranno affidate a Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.
L'incontro pertanto, costituirà un reale momento di crescita del connubio pubblico-privato, volto a drenare nuove risorse e a favorire la crescita del Territorio.
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.