Incontro con Decaro
Incontro con Decaro
Politica

Prove tecniche nella Bat per un nuovo centrosinistra guardando al civismo di Decaro

E intanto si avviano i congressi cittadini del Pd per quello che sarà il dopo Letta

C'è fermento nel centrosinistra della sesta provincia pugliese. Dopo le recenti dichiarazioni del Presidente Emiliano circa la possibilità di non ricandidarsi quale governatore pugliese e di uscire imbattuto dall'agone politico, l'avvio degli incontri nei circoli pugliesi del Partito Democratico per il congresso ricostituente del partito del dopo Letta, insieme alle spinte che arrivano dai civismi civici, fanno guardare ad Antonio Decaro come all'esponente politico che unirebbe le tante anime del centrosinistra regionale. Una ricetta vincente, nell'auspicio determinante per le vittorie contro un centrodestra che vuole sempre più consolidarsi a livello regionale e locale.
Nei giorni scorsi, a Bisceglie durante un incontro pubblico proprio sul valore della cittadinanza attiva, organizzato da ben 35 sodalizi cittadini è intervenuto il Sindaco di Bari e Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Davanti ad una platea gremita di esponenti del centrosinistra del territorio, con amministratori locali e regionali presenti, tra tutti spiccava la presenza del capogruppo regionale Filippo Caracciolo e del sindaco della Città del Dolmen Angelantonio Angarano, c'erano anche molti rappresentanti del civismo provinciale, del M5S e del terzo polo che insieme rappresenterebbero il valore aggiunto per vedere affermare il centrosinistra alle prossime regionali del 2025 e non solo.
La reunion biscegliese, ha permesso di guardare a scenari politici futuri nel centrosinistra, azzoppato dopo il voto del 25 settembre scorso. Panorami politici, in particolare, scevri da logiche di sola appartenenza partitica. L'esperienza di Decaro a primo cittadino della città capoluogo regionale ed il suo buongoverno aperto a forme più rispondenti al nuovo modo di intendere il governo del territorio, guardano con speranza a questo modo di intendere la cosa pubblica. Cittadini protagonisti, autentici attori della cosa pubblica. La cittadinanza attiva che dagli anni '90 rappresenta uno degli strumenti più importanti dell'intervento diretto della democrazia partecipata, ormai sempre più diffusa anche nel nostro Paese può essere la chiave di volta di questo rinnovamento. Un cambiamento che vede anche il Partito Democratico del dopo Letta, profondo assertore di una fase rigeneratrice, inclusiva e non divisiva, con un rinnovamento della sua classe dirigente. Non era forse un caso che tra le mancate presenze vi fosse quella di Francesco Boccia, uno dei convitati di pietra della serata.
  • partito democratico andria
  • Pd
  • filippo caracciolo
  • centrosinistra
  • Antonio Decaro
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
Decaro inaugura ad Andria il suo comitato elettorale ed annuncia la ricandidatura a sindaca di Giovanna Bruno Decaro inaugura ad Andria il suo comitato elettorale ed annuncia la ricandidatura a sindaca di Giovanna Bruno Tanti i sostenitori ed amici dell'ex presidente dell'Anci, che hanno voluto salutarlo per la corsa a governatore della Puglia
Decaro ad Andria per aprire il suo comitato elettorale Decaro ad Andria per aprire il suo comitato elettorale Oggi, venerdì 26 settembre, alle ore 17 in via Porta La Barra
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Decaro ha detto "sì", candidato alla presidenza della Puglia per il centrosinistra Decaro ha detto "sì", candidato alla presidenza della Puglia per il centrosinistra L'annuncio a Bisceglie nella festa dell'unità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.