disastro ferroviario
disastro ferroviario
Cronaca

Processo disastro ferroviario Andria Corato: ascoltati due testi

Raccolte le testimonianze dell'ex assessore Giannini e dell'ing. Fabietti di Ferrotramviaria

Si è tornati in aula, questa mattina, giovedì 14 ottobre a Trani presso l'auditorium della chiesa di San Magno, per una nuova udienza del processo relativo al disastro ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria, che provocò la morte di 23 persone ed il ferimento di altri 51 passeggeri.
Oggi sono stati sentiti come testi l'avvocato Giovanni Giannini, all'epoca dei fatti assessore regionale ai trasporti, che su domande meramente "tecniche" ha dichiarato di non poter rispondere con precisione, perché certi argomenti erano di competenza dei dirigenti e degli uffici addetti e non dell'assessore (organo meramente politico).
Seconda testimonianza raccolta quella dell'ingegnere Pio Fabietti, dirigente Ferrotramviaria, ascoltato sul sistema di sicurezza "contassi". Tale sistema, che prevedeva una spesa di 600mila euro, sarebbe dovuto rientrare in un progetto più ampio di interventi alle infrastrutture.

Al termine delle audizioni, è stato disposto il rinvio della trattazione al 28 ottobre prossimo per ascoltare il teste Stefano Quagliana, militare della Guardia di Finanza.
Nel processo in corso davanti al Tribunale di Trani, in composizione collegiale, sono imputate la Ferrotramviaria e altre 17 persone accusate a vario titolo di disastro ferroviario, omicidio colposo e lesioni gravi colpose, omissione dolosa di cautele, violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso. Si sono costituite parti civili la Regione Puglia, i Comuni di Andria, Corato e Ruvo di Puglia, associazioni e familiari delle vittime.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Rinnovata l'Associazione Nazionale Avvocati Italiani sezione di Trani: Vice Presidente l'andriese Alessandra Inchingolo Riconfermata Presidente la biscegliese avv. Elisabetta Mastrototaro, al suo secondo mandato
Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Polizia di Stato: Tribunale di Trani applica misure cautelari personali e reali nei confronti di 16 soggetti Si tratta di un sodalizio criminale di Barletta attivo in tutta la provincia
Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" "Solo con la vittoria del Sì, potranno esserci reali garanzie difensive per l’imputato"
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.