Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Attualità

Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli, per dire No alla violenza e sopraffazione

Dopo irruzione di ignoti vandali nell'Officina di San Domenico

Insieme per dire NO alla violenza ed alla sopraffazione. Ieri sera un presidio si è svolto davanti all'Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli. Da quando il Laboratorio Urbano cittadino ha riaperto i battenti, soprattutto grazie agli sforzi ed all'impegno dell'associazione di promozione sociale CapitalSud, migliaia di cittadini andriesi sono tornati a popolare quell'area della nostra Città, partecipando a numerose iniziative di carattere sia culturale che sociale.

Purtroppo da qualche tempo, degli imbecilli stanno compiendo sia davanti che all'interno di questo laboratorio urbano dei furti ed episodi di violenza. A nulla sono valse le denunce e segnalazioni rivolte a chi è preposto alla sicurezza del nostro territorio.
La frase "Comandiamo noi", comparsa davanti al cancello del laboratorio urbano, scritta mentre la comunità cittadina si riuniva in piazza Catuma, in solidarietà per la morte di Enza Agrisano, altro non è che l'ennesimo tentativo di prevaricazione di una certa parte - minoritaria - della nostra Città, ai danni di tutto il resto della cittadinanza. L'Officina San Domenico, invece, è patrimonio di tutti gli Andriesi e non possiamo permettere a nessuno di imporre alcunché o di comandare su un luogo che, al contrario, è pubblico.

La manifestazione di ieri sera è stata l'occasione per dimostrare il sostegno fermo ed incondizionato alle ragazze ed ai ragazzi di CapitalSud, affinchè l'Officina San Domenico e tutto il Centro Storico non ritornino ad essere preda degli abusi di chi non vuole una Città inclusiva e vivibile.
Presidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.