Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
Attualità

Presidio civico in via Sant'Angelo dei Meli, per dire No alla violenza e sopraffazione

Dopo irruzione di ignoti vandali nell'Officina di San Domenico

Insieme per dire NO alla violenza ed alla sopraffazione. Ieri sera un presidio si è svolto davanti all'Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli. Da quando il Laboratorio Urbano cittadino ha riaperto i battenti, soprattutto grazie agli sforzi ed all'impegno dell'associazione di promozione sociale CapitalSud, migliaia di cittadini andriesi sono tornati a popolare quell'area della nostra Città, partecipando a numerose iniziative di carattere sia culturale che sociale.

Purtroppo da qualche tempo, degli imbecilli stanno compiendo sia davanti che all'interno di questo laboratorio urbano dei furti ed episodi di violenza. A nulla sono valse le denunce e segnalazioni rivolte a chi è preposto alla sicurezza del nostro territorio.
La frase "Comandiamo noi", comparsa davanti al cancello del laboratorio urbano, scritta mentre la comunità cittadina si riuniva in piazza Catuma, in solidarietà per la morte di Enza Agrisano, altro non è che l'ennesimo tentativo di prevaricazione di una certa parte - minoritaria - della nostra Città, ai danni di tutto il resto della cittadinanza. L'Officina San Domenico, invece, è patrimonio di tutti gli Andriesi e non possiamo permettere a nessuno di imporre alcunché o di comandare su un luogo che, al contrario, è pubblico.

La manifestazione di ieri sera è stata l'occasione per dimostrare il sostegno fermo ed incondizionato alle ragazze ed ai ragazzi di CapitalSud, affinchè l'Officina San Domenico e tutto il Centro Storico non ritornino ad essere preda degli abusi di chi non vuole una Città inclusiva e vivibile.
Presidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei MeliPresidio civico in via Sant'Angelo dei Meli
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.