M° Michele Carretta
M° Michele Carretta
Eventi e cultura

Presentazione del libro di Michele Carretta: "Miserere di me. La misericordia nella Divina Commedia"

Appuntamento a venerdì 26 ottobre 2018, ore 19.30 presso la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino”, in Largo Seminario, 8 ad Andria

E' in programma domani, venerdì 26 ottobre 2018, ore 19.30 presso la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", Largo Seminario, 8 Andria la presentazione del libro di Michele Carretta: "Miserere di me. La misericordia nella Divina Commedia", per le edizioni ETET 2016. Dialoga con l'autore la dott.ssa Paola Mancini.

Un'occasione per parlare del tema della misericordia nell'opera dantesca a partire dal lavoro dell'autore, meditato e composto durante l'anno giubilare. L'avventura umana lirica e spirituale di Dante, sempre attuale, ha appassionato il cuore di un giovane, che lo ha letto attentamente ed ora desidera parlarne con il pubblico dei lettori.
Un lavoro "appassionato" di un giovane studioso che si accosta alla Divina Commedia per scorgervi il Dante uomo prima ancora che padre della lingua italiana.


Alcune note sull'autore:
Michele Carretta è laureando in Lettere presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", con una tesi in Letterature Comparate riguardante la Commedia di Dante e il Canzoniere di Petrarca. E' tenore nel coro "Giovanni Maria Rossi" dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con il coro omonimo ha animato le principali celebrazioni nazionali alla presenza del Santo Padre Benedetto XVI. Nel 2011 ha fondato il coro Vox et Anima, di cui è condirettore. Dal 2012 è incaricato per la Musica sacra della Diocesi di Andria e responsabile del Coro diocesano. nel 2013 ha curato il progetto letterario-musicale "Quando amor cominciò", ispirato al poeta F. Petrarca e al musicista F. Liszt. Nel 2015 ha dato alle stampe "La divina arte dei suoni. Vita ed opere di Mons. Antonio De Fidio". Attualmente scrive per il periodico online Odysseo. Ha frequentato il corso di Perfezionamento on line dal titolo "Dante e la scienza" presso l'Università di Napoli "Federico II".
  • biblioteca diocesana
  • Michele Carretta
Altri contenuti a tema
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.