
Attualità
Post ferragosto: è traffico da bollino rosso, tamponamento tra 5 veicoli in A14 a Bari
E intanto la Cassazione dà il via libera alla riattivazione dei Tutor sulle autostrade italiane
Puglia - sabato 17 agosto 2019
17.49
Weekend da bollino rosso per il rientro in città dopo il Ferragosto. Continua comunque anche l'esodo verso le località di vacanza, per cui in uscita è previsto sia per oggi che per domani un bollino giallo.
In tarda mattinata, all'altezza del casello Bari Nord dell'A14, si è verificato un tamponamento tra 5 veicoli, ad avere la peggio due auto. Per fortuna nessuno si è fatto troppo male, si parla di 3 feriti lievi. Ovvi rallentamenti e disagi al traffico.
Sempre in mattinata, ma in tangenziale, si sono registrati, causa esodo estivo, rallentamenti in direzione Brindisi a partire dall'uscita 13/a San Pasquale fino a Fasano.
E, intanto una importante decisione in tema di mobilità autostradale arriva dalla Corte di Cassazione che ha ripristinato, proprio in questi giorni, il sistema dei Tutor -che consente di sanzionare gli automobilisti che superano i limiti di velocità- sulle autostrade italiane. A conclusione di una lunga e intricata vicenda giudiziaria, iniziata fin dal 2006, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine a questa vicenda, ritenendo del tutto infondati i motivi per i quali la Corte d'Appello di Roma, il 10 aprile dello scorso anno, aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso.
I giudici della Suprema Corte hanno in pratica sancito che non si possano brevettare le formule matematiche e che il sistema utilizzato da Autostrade per l'Italia fosse diverso da quello della società Craft. Quindi, un motivo in più per prestare attenzione alla guida. Pesanti sanzioni sono previste dalla Polizia Stradale per chi viola la velocità massima sulle nostre autostrade.
In tarda mattinata, all'altezza del casello Bari Nord dell'A14, si è verificato un tamponamento tra 5 veicoli, ad avere la peggio due auto. Per fortuna nessuno si è fatto troppo male, si parla di 3 feriti lievi. Ovvi rallentamenti e disagi al traffico.
Sempre in mattinata, ma in tangenziale, si sono registrati, causa esodo estivo, rallentamenti in direzione Brindisi a partire dall'uscita 13/a San Pasquale fino a Fasano.
E, intanto una importante decisione in tema di mobilità autostradale arriva dalla Corte di Cassazione che ha ripristinato, proprio in questi giorni, il sistema dei Tutor -che consente di sanzionare gli automobilisti che superano i limiti di velocità- sulle autostrade italiane. A conclusione di una lunga e intricata vicenda giudiziaria, iniziata fin dal 2006, la Corte di Cassazione ha messo la parola fine a questa vicenda, ritenendo del tutto infondati i motivi per i quali la Corte d'Appello di Roma, il 10 aprile dello scorso anno, aveva ritenuto che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso.
I giudici della Suprema Corte hanno in pratica sancito che non si possano brevettare le formule matematiche e che il sistema utilizzato da Autostrade per l'Italia fosse diverso da quello della società Craft. Quindi, un motivo in più per prestare attenzione alla guida. Pesanti sanzioni sono previste dalla Polizia Stradale per chi viola la velocità massima sulle nostre autostrade.