Forza Italia Bat
Forza Italia Bat
Politica

Post elezioni europee: "La Bat si conferma la provincia più forzista della Puglia"

Nota dei Commissari provinciale e cittadino, Luigi De Mucci e Nicola Fuzio: "Nonostante i riverberi negativi dell'Amministrazione Giorgino"

Prosegue l'analisi del voto delle elezioni europee. Una ricognizione di quella che è la situazione politica del territorio, anche in prospettiva di quello che accadrà a breve in previsione del voto regionale e comunale per Andria, previsto per la primavera del 2020. Ospitiamo le note del Commissario provinciale azzurro, Luigi De Mucci e di quello cittadino, Nicola Fuzio.

De Mucci: "Ancora una volta la Bat si è dimostrata la provincia più forzista di Puglia con una percentuale pari al 12,30%.
Un ringraziamento a tutti i candidati pugliesi che si sono spesi durante questa campagna elettorale ed un plauso forte voglio rivolgerlo al presidente Berlusconi che torna finalmente in parlamento a Bruxelles, riaffermando così la centralità di Forza Italia all'interno del centrodestra e la non autosufficienza delle altre forze politiche.
Di contro, non possiamo nasconderlo, ma i risultati emersi dalle elezioni amministrative di Bari e Lecce per Forza Italia sono davvero preoccupanti ed in totale controtendenza con quelli emersi dalle elezioni europee.
Pertanto, in vista degli appuntamenti fondamentali con le elezioni regionali ed amministrative del prossimo anno, che interesseranno comuni fondamentali del nostro territorio come Andria e Trani, si dovranno fare profonde analisi ed attente riflessioni al fine di evitare il ripetersi di tali esiti non ascrivibili alla storia gloriosa del nostro partito".


Fuzio: ""Il risultato delle elezioni europee mi trova moderatamente soddisfatto per ciò che concerne il dato andriese, pur essendo abituati a ben altre cifre in passato.
Forza Italia si assesta sopra la media regionale e provinciale del partito, segno di una realtà ancora ben strutturata e dinamica in città, con potenziali margini di crescita, nonostante i riverberi negativi dell'Amministrazione Giorgino, noti a tutti, che certamente abbiamo pagato specie in termini di disaffezione dal voto.
Da domani sul territorio, con i nostri esponenti istituzionali, partirà anzitutto una campagna di ascolto per radicare maggiormente la nostra proposta ed iniziare ad elaborare una idea nuova e diversa della città, liberamente e senza condizionamenti.
Pur trattandosi di elezioni europee, che sono altra cosa rispetto alle amministrative, il risultato ci fa essere ottimisti in vista delle importanti scadenze elettorali del 2020.
Nessuno nel centrodestra può lasciarsi andare a trionfalismi o sterili primazie, questo è innegabile, ed il risultato delle concomitanti amministrative lo testimonia in pieno.
Una parte rilevante di elettorato, ancora una volta, si è dimostrato fluido rispetto alle precedenti competizioni, spostandosi da una forza all'altra a seconda dell'offerta politica del momento. Prima Renzi, poi Di Maio, oggi Salvini: non finirà di certo qui"
.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • luigi de mucci
  • elezioni europee 2019
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.