Castelli di Puglia
Castelli di Puglia
Territorio

Ponte di Ognissanti: 10mila presenze nei musei, castelli e parchi pugliesi. Al primo posto è sempre Castel del Monte

Oltre 4mila le persone che hanno varcato la soglia del monumento patrimonio Unesco

Flussi turistici da grandi occasioni. Il lungo ponte di Ognissanti riporta nei luoghi della cultura numeri sovrapponibili al boom estivo.

Sono quasi 10mila i visitatori che hanno scelto Musei, Castelli, Aree e Parchi Archeo0logici della Direzione Regionale Musei durante il weekend "esteso" cominciato sabato 29 ottobre e conclusosi martedì 1 novembre; un record assimilabile al fine settimana di ferragosto (seppur, in quel caso, il riferimento è a sole tre giornate).

Sul podio i tre Castelli di Puglia: domina Castel del Monte con oltre 4000 persone che hanno varcato la soglia del monumento patrimonio Unesco nelle quattro giornate appena trascorse, con record di ingressi martedì, durante la festività nazionale; il secondo luogo più gettonato è stato il Castello svevo di Bari con 2500 presenze, a comprova delle performance vincenti dell'ultimo periodo; complice il nuovo allestimento dedicato alla collezione della regina Margherita di Savoia, conquista la terza piazza il Castello svevo di Trani, con più di 1000 ingressi.
In quest'ultimo caso, il picco è stato registrato proprio lunedì in cui il maniero con affaccio sul mare osserva il giorno di chiusura settimanale.
Ottima prestazione per il Parco Archeologico di Siponto che, come molti degli altri siti è andato incontro alle esigenze del lungo ponte, rimodulando gli orari di apertura.

«I dati ci dimostrano che è stata evidentemente premiata la scelta promossa dalla Direzione Generale Musei e condivisa a livello locale, con grande spirito di collaborazione, da tutto il personale di accoglienza e vigilanza, di rendere fruibili i luoghi della cultura durante il lungo ponte di Ognissanti, posticipando o eliminando in via straordinaria la giornata di chiusura settimanale - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri - Per questo ringrazio di cuore quanti hanno prestato servizio. I grandi numeri inglobano sicuramente una fetta di turismo di prossimità e di residenti, e questo ci rende ancora più orgogliosi. Quello che è accaduto nei nostri Musei è certamente un segnale di grande vitalità per il turismo pugliese, a cui siamo felici di contribuire con l'attrattività dei nostri siti».
  • Comune di Andria
  • dati turismo puglia
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.