Gianluca Grumo
Gianluca Grumo
Vita di città

Poliambulatorio di Andria: "Gravi carenze organizzative e strutturali"

La nota di Gianluca Grumo, consigliere comunale della Lega condivisa da Antonio Scamarcio, Nicola Civita, Andrea Barchetta e Donatella Fracchiolla

"Sulla scorta dell'ultimo incontro con il Direttore Generale della Asl BT, durante il quale erano state espresse rassicurazioni a tutti i Capigruppo in Consiglio Comunale su alcune questioni sanitarie, ci pare doveroso fare alcune precisazioni. Il 26 gennaio 2021 si è svolta una Conferenza dei capigruppo con il Direttore Generale della ASL BT per discutere dell'emergenza covid-19 nella nostra città, del nuovo ospedale e della situazione sanitaria in generale (ospedale e territorio). In questa occasione, tra le tante cose, è stata sollevata la criticità del Poliambulatorio di Andria che presenta tutt'oggi gravi carenze organizzative e strutturali. In questa circostanza, il DG avv. Alessandro Delle Donne ha assicurato tutti circa puntuali e immediati interventi risolutivi individuando ambienti più confortevoli e funzionali. Ancora oggi, purtroppo, tutto risulta essere ancora fermo. Anzi, disattese le aspettative e non adottati i provvedimenti urgenti annunciati". Così una nota a firma di Gianluca Grumo, consigliere comunale della Lega condivisa da Antonio Scamarcio e Nicola Civita (Lista Scamarcio Sindaco) Andrea Barchetta (Fratelli d'Italia) e Donatella Fracchiolla (Forza Italia).
"Difatti, da una Deliberazione, precedente all'incontro suddetto, la n.2380 del 14 dicembre 2020 "Adozione Programma Triennale 2021/2023 ed elenco annuale 2021 dei Lavori pubblici della ASL BT", e ancora da una nuova delibera, pubblicata dopo qualche giorno dall'incontro, la n.162 del 31 gennaio 2021 "Programma Triennale dei lavori Pubblici 2021/2023 - Approvazione definitiva", si evince chiaramente che non vi è alcuna traccia di quanto assicurato in Conferenza dei capigruppo. A questo punto viene da chiedersi: l'attuale Amministrazione di centro-sinistra, dello stesso colore politico della Regione Puglia, considerando che questa promessa è stata chiaramente disattesa, che tipo di azione pensa di porre in essere nei confronti della Direzione ASL BT al fine di tutelare gli interessi e il benessere della nostra comunità? La Regione Puglia per quanto tempo ancora considererà questo territorio la cenerentola sanitaria tra le province pugliesi? E' possibile utilizzare i Fondi FESR 2021-2027 e destinarli in tal senso nonostante il periodo emergenziale? Speriamo, allora, che dopo questa nostra ulteriore sollecitazione la Asl BT sia conseguenziale altrimenti riteniamo non abbiano davvero alcun senso questi incontri fatti con i Capigruppo in Consiglio Comunale. Utili solo a "fare ammuina" ma concretamente inutili", conclude Grumo e i rappresentanti di centrodestra.
  • Sanità
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.