Presentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
Presentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
Vita di città

Pedibus, Ass. Colasuonno: "Già da settembre vorremmo attivare diverse linee. Un grazie ai dirigenti scolastici"

Presentato a Palazzo di Città il progetto che punta ad una mobilità sostenibile: saranno creati varchi elettronici per la ZTL e l' installazione di 2 velostazioni

Presentato a Palazzo di Città questa mattina, venerdì 8 aprile, uno dei progetti del Mo.Sa, il Pedibus, che punta ad una mobilità sostenibile in particolare per i ragazzi delle scuole cittadine. Con l'assessore comunale alla Mobilità, erano presenti la delegata alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano e la Dirigente del Settore Mobilità, Tina Quacquarelli.

"Sono uscito motivatissimo dall'incontro di questa mattina - in aula consiliare - con i dirigenti scolastici delle scuole primarie andriesi. Con loro abbiamo discusso di uno dei progetti del Mo.Sa: il Pedibus -ha tenuto a sottolineare l'assessore comunale Pasquale Colasuonno-. Il pedibus come è noto funziona come un'autobus normale: c'è un tragitto, delle fermate, degli accompagnatori. E tuttavia invece di essere un mezzo a motore vero e proprio, è composto semplicemente da un gruppo di bambini che ogni mattina viene accompagnato a scuola.

A settembre, con la riapertura delle scuole, vorremmo attivare diverse linee di Piedibus, e l'incontro di questa mattina è servito proprio per parlarne e provare a pianificare il tutto. Ringrazio per questo i dirigenti scolastici per la loro attenzione, come anche il Settore Mobilità, la sua Dirigente, e l'Amministrazione tutta per il lavoro preparatorio.
È facile capire che far spostare abitualmente gli alunni delle scuole a piedi, in maniera organizzata, e in tutta sicurezza, ha vantaggi incalcolabili per tutti: per il traffico, per l'aria e per i bambini stessi.

Ancor di più avrà vantaggi incalcolabili per la nostra comunità, se si pensa che a settembre saranno ancora aperti i cantieri per l'interramento della ferrovia, e alleggerire il traffico cittadino di tutti i mezzi dei genitori costretti ad accompagnare i propri figli in auto a scuola, sarà fondamentale.
Non è tutto, grazie al Mo.Sa avvieremo il Bike to Work (più pedali, più guadagni), creeremo varchi elettronici per la ZTL, installeremo 2 velostazioni. Insomma il Pedibus è solo l'inizio, un gran bell'inizio. Su tutto terremo aggiornati man mano".
Presentato a Palazzo di Città il progetto PedibusPresentato a Palazzo di Città il progetto PedibusPresentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • Mobilità sostenibile
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.