Presentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
Presentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
Vita di città

Pedibus, Ass. Colasuonno: "Già da settembre vorremmo attivare diverse linee. Un grazie ai dirigenti scolastici"

Presentato a Palazzo di Città il progetto che punta ad una mobilità sostenibile: saranno creati varchi elettronici per la ZTL e l' installazione di 2 velostazioni

Presentato a Palazzo di Città questa mattina, venerdì 8 aprile, uno dei progetti del Mo.Sa, il Pedibus, che punta ad una mobilità sostenibile in particolare per i ragazzi delle scuole cittadine. Con l'assessore comunale alla Mobilità, erano presenti la delegata alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano e la Dirigente del Settore Mobilità, Tina Quacquarelli.

"Sono uscito motivatissimo dall'incontro di questa mattina - in aula consiliare - con i dirigenti scolastici delle scuole primarie andriesi. Con loro abbiamo discusso di uno dei progetti del Mo.Sa: il Pedibus -ha tenuto a sottolineare l'assessore comunale Pasquale Colasuonno-. Il pedibus come è noto funziona come un'autobus normale: c'è un tragitto, delle fermate, degli accompagnatori. E tuttavia invece di essere un mezzo a motore vero e proprio, è composto semplicemente da un gruppo di bambini che ogni mattina viene accompagnato a scuola.

A settembre, con la riapertura delle scuole, vorremmo attivare diverse linee di Piedibus, e l'incontro di questa mattina è servito proprio per parlarne e provare a pianificare il tutto. Ringrazio per questo i dirigenti scolastici per la loro attenzione, come anche il Settore Mobilità, la sua Dirigente, e l'Amministrazione tutta per il lavoro preparatorio.
È facile capire che far spostare abitualmente gli alunni delle scuole a piedi, in maniera organizzata, e in tutta sicurezza, ha vantaggi incalcolabili per tutti: per il traffico, per l'aria e per i bambini stessi.

Ancor di più avrà vantaggi incalcolabili per la nostra comunità, se si pensa che a settembre saranno ancora aperti i cantieri per l'interramento della ferrovia, e alleggerire il traffico cittadino di tutti i mezzi dei genitori costretti ad accompagnare i propri figli in auto a scuola, sarà fondamentale.
Non è tutto, grazie al Mo.Sa avvieremo il Bike to Work (più pedali, più guadagni), creeremo varchi elettronici per la ZTL, installeremo 2 velostazioni. Insomma il Pedibus è solo l'inizio, un gran bell'inizio. Su tutto terremo aggiornati man mano".
Presentato a Palazzo di Città il progetto PedibusPresentato a Palazzo di Città il progetto PedibusPresentato a Palazzo di Città il progetto Pedibus
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • Mobilità sostenibile
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.