Laura Di Pilato abbandona l'aula
Laura Di Pilato abbandona l'aula
Politica

Per la revoca dell'avv. Di Pilato il Tar deciderà nel merito il prossimo 19 dicembre

Stamane a Bari nulla di fatto. Presenti il Comune di Andria e l'avv. Fulvio Mastroviti, legale della Di Pilato

Tutto rinviato al 19 dicembre p.v. per la vicenda giudiziaria, circa la mozione di revoca dell'ex presidente del Consiglio comunale, avv. Pasqua Laura Di Pilato, avvenuta lo scorso 10 aprile nel corso di un animato consiglio comunale.

Presso il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, a Bari, si è tenuta stamane la prevista udienza che avrebbe dovuto discutere dell'istanza cautelare sul ricorso presentato dall'avv.to Di Pilato, nel frattempo divenuta Commissaria cittadina di Forza Italia, circa la legittimità della revoca operata dal Consiglio comunale nei suoi confronti.

Da quanto si apprende, a fronte della complessità della materia e della necessità di analizzare compiutamente i risvolti giuridici attesi, i Giudici di piazza Massari hanno proposto di poter decidere la questione direttamente "nel merito" e, a tal l'uopo, hanno fissato l'udienza di discussione il prossimo 19 dicembre p.v. per la decisione definitiva.

Presenti all'udienza sia il legale della Di Pilato, avv. Fulvio Mastroviti che il Comune di Andria con il servizio Avvocatura, nella persona dell'avv. Beppe De Candia.

Tra le motivazioni a sostegno della tesi del legale dell'avvocato Di Pilato quella della violazione dei principi generali in materia di votazione segreta e dell'art. 45 del regolamento di funzionamento del consiglio comunale; della violazione o falsa applicazione di alcuni articoli dello statuto comunale, l'erronea applicazione del vigente regolamento di funzionamento del consiglio comunale oltre alla carenza del presupposti, difetto, irragionevolezza ed implausibilità della motivazione; sviamento ed illegittimità derivata della conseguente elezioni del nuovo presidente del consiglio comunale, geom. Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • laura di pilato
  • Tar
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.