controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Per aver rifiutato di dargli un'altra birra, extracomunitario danneggia bar del centro storico

Momenti di tensione ad Andria per le intemperanze di un marocchino. Tempestivo intervento del 118 e dei Carabinieri del nucleo radiomobile

Al rifiuto della barista di somministrargli l'ennesima bottiglia di birra, in quanto già ubriaco, un extracomunitario ha seminato il panico tra gli avventori di un bar della zona del centro storico di Andria.

L'episodio di violenza, che ha scatenato le ire di un marocchino presente ad Andria già da qualche tempo, è avvenuto domenica 10 dicembre poco dopo le ore 17 nella parte antica della città fidelis. L'uomo, già visibilmente alticcio, non ha gradito il diniego opposto dalla barista alla richiesta dell'ennesima bottiglia di birra ed è andato su tutte le furie. L'ira dell'uomo si è scatenata contro le suppellettili del locale mentre avveniva il fuggi fuggi generale tra gli avventori del bar. Sul posto, richiamati da telefonate di richieste di soccorso, sono quindi giunti i carabinieri del nucleo radiomobile della Compagnia di Andria, che hanno dovuto faticare non poco per riuscire ad avere ragione dell'ubriaco. Necessario l'arrivo di un equipaggio del servizio 118 della Sanitaservice di Andria. I sanitari hanno dovuto procedere alla sedazione dell'uomo per poterlo ricondurlo alla calma.

Dopo le cure dei sanitari, l'uomo è stato associato alla casa circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità giudiziaria.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • 118
  • controlli carabinieri
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.