Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Territorio

Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria»

La nota della consigliera regionale del M5S

"Lo scorso aprile la notizia del ritrovamento di una pianta di olivo infetta da xylella di tipo pauca in agro di Minervino Murge, ha creato allarme in tutto il comparto agricolo nella Bat. Il timore era che il batterio potesse diffondersi in tutta la provincia, creando danni enormi per il settore olivicolo. Per fare chiarezza e conoscere i risultati dei monitoraggi e delle misure adottate per arginare la diffusione del batterio avevo richiesto un'audizione in Commissione Agricoltura e oggi abbiamo avuto notizie importanti dal dirigente dell'osservatorio fitosanitario regionale, dott. Infantino, che voglio ringraziare per il grande lavoro fatto". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell'audizione da lei richiesta in IV Commissione.

"La pianta infetta - continua Di Bari - è stata subito eradicata e sono state applicate tutte le misure di contenimento. Ad oggi è stata realizzata un' attività di sorveglianza specifica dall'Arif e gli 8000 campionamenti fatti sono risultati sono tutti negativi. In breve tempo quindi si vorrebbe dichiarare la zona indenne, come fatto già lo scorso anno per Canosa. Ho chiesto aggiornamenti anche per quello che riguarda la masseria Papparicotta di Andria, di competenza della provincia, che versa in uno stato preoccupante per quello che riguarda lo stato dei terreni , dei vigneti e degli oliveti. Ci è stato detto che all'interno della masseria non ci sono zone positive, ma bisogna mantenere puliti i terreni e serve la massima attenzione per il controllo del vettore, con la collaborazione tra soggetti pubblici e privati.

Auspico che la Provincia proceda al più presto con il bando per l'affidamento della struttura, come detto oggi in audizione dal vicepresidente vicario, così da poter valorizzare l'azienda. Capiamo le difficoltà della Provincia nella gestione di una zona così grande, ma la cura dei terreni di 'Papparicotta' è importante anche per le ricadute sulle terre vicine Per arginare la xylella è fondamentale fare rete tra Regione, Provincia, Comuni e agricoltori. Il rispetto delle attività previste per il contrasto della fitopatia sono indispensabili e ogni ente è chiamato a fare la sua parte. Ho chiesto per questo di riaggiornare la commissione dopo la pubblicazione del bando, alla presenza anche del Comune di Andria per capire quali siano le ordinanze emanate per far sì che vengano attuate le misure obbligatorie per contrastare la diffusione della xylella e come siano utilizzate le risorse destinate a questo messe a disposizione dall'assessorato regionale all'Agricoltura".
  • grazia di bari
  • xylella
Altri contenuti a tema
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria Nuovo ulivo positivo alla Xylella nella Bat: è sulla provinciale che da Bisceglie porta ad Andria L'albero è stato rinvenuto fuori dall'area campionata degli iniziali quattro alberi positivi, scoperti in un terreno attiguo all'A/14
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.