Castel del Monte
Castel del Monte
Territorio

Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, domani incontro con Formez

Per analizzare e monitorare lo stato dell'arte e le procedure VAS

Obiettivo puntato sull'ambiente per il Patto Territoriale Nord Barese-Ofantino, individuato dal Formez come struttura collegamento tra i Comuni del territorio per la realizzazione di un ciclo di incontri necessari ad analizzare e monitorare lo stato dell'arte dell'applicazione della Legge delega sulle procedure di Vas (Valutazione Ambientale Strategica) da parte delle amministrazioni locali.

La Valutazione Ambientale Strategica è un procedimento di analisi preventiva dell'impatto ambientale derivante dall'attuazione degli strumenti di pianificazione, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e proteggere l'ambiente, e permette all'Amministrazione comunale di effettuare scelte consapevoli e condivise sulle migliori alternative possibili per lo sviluppo della nostra città: è dunque una importante materia delegata per legge dalla Regione Puglia ai Comuni. E' proprio questo trasferimento di competenze che ha accentuato la necessità di sviluppare e potenziare le azioni di supporto, orientamento e coordinamento, a favore delle amministrazioni comunali.

A queste ultime sono state infatti trasferite le direttive per l'espletamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità a VAS per i Piani o Programmi approvati in via definitiva dai comuni stessi, nonché per l'espletamento dei procedimenti di VAS rivenienti da provvedimenti di assoggettamento di Piani o Programmi. Ma non sempre i Comuni ne hanno le competenze: è per questo che il Formez, attraverso la collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha avviato una serie di iniziative di orientamento a favore delle amministrazioni comunali, nell'esercizio delle funzioni di autorità competenti nei procedimenti di Vas.

In particolare, per quanto riguarda le procedure di Vas nei Piani Urbanistici comunali, il Formez ha chiesto il supporto del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino e del suo settore Ambiente, soggetto che sta garantendo assistenza agli Enti Soci per lo svolgimento di processi di sviluppo, individuazione di buone prassi ed erogazione di servizi in materia ambientale, ed in particolar modo relativamente ai Processi di Valutazione Ambientale Strategica.

Così il Formez, responsabile del progetto "La Governance delle valutazioni ambientali in Puglia", ha individuato il Patto Territoriale Nord Barese Ofantino per co-organizzare un incontro con i Comuni del territorio, con l'obiettivo di rilevare criticità e bisogni in materia di VAS, in programma Giovedi 22 ottobre 2015 alle ore 16,30 presso la sede di via Andria km. 24+500, a Barletta. All'incontro saranno presenti i referenti del Formez PA, responsabili del progetto.
  • patto territoriale nord barese
Altri contenuti a tema
«Una visione family-friendly della vita e del lavoro» «Una visione family-friendly della vita e del lavoro» Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina
Patto territoriale, Ventola: "Salvare agenzia per salvare occupazione" Patto territoriale, Ventola: "Salvare agenzia per salvare occupazione" Il consigliere regionale di Fratelli d'italia sottolinea anche la necessità di sostenere lo sviluppo della Bat
Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo La mozione, presentata dai consiglieri Ventola e Mennea, è stata votata all'unanimità da parte del consiglio regionale
“Stop&Enjoi”: in arrivo circa 4 milioni di euro per l'accessibilità turistica “Stop&Enjoi”: in arrivo circa 4 milioni di euro per l'accessibilità turistica Approvato dal Ministero il progetto presentato dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino
Regione pronta a sostenere il Patto Territoriale Nord-barese Ofantino Regione pronta a sostenere il Patto Territoriale Nord-barese Ofantino L'annuncio del consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo
Andria Lab3- Bruno Sindaco: "Scompare il Patto territoriale ...ma non è colpa di questa amministrazione" Andria Lab3- Bruno Sindaco: "Scompare il Patto territoriale ...ma non è colpa di questa amministrazione" Nota di chiarimento inviata dal movimento civico di centro sinistra all'indirizzo di liste civiche del centro destra
582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale 582° Fiera d’Aprile: più di 100 figuranti in abiti d’epoca nel Corteo Storico rinascimentale Storia e Tradizione in corteo: domenica 28 aprile 2019 con partenza alle ore 17
Il Comune di Andria alla Borsa Internazionale del Turismo con il Patto territoriale nord barese-ofantino Il Comune di Andria alla Borsa Internazionale del Turismo con il Patto territoriale nord barese-ofantino Sarà presentarto, tra l'altro un progetto di integrazione per i siti di Castel del Monte e Canne della Battaglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.