Borse di studio università
Borse di studio università
Bandi e Concorsi

Pass Laureati: come farsi finanziare un master dalla Regione

L'incontro si terrà alla biblioteca "Ceci" mercoledì 27 settembre alle ore 19

Fino a 10 mila euro da parte della Regione Puglia per coprire i costi d'iscrizione a master post laurea sia in Italia che all'estero. Il Progetto "Pass Laureati - Voucher per la formazione post-universitaria" mira a favorire e sostenere il diritto all'Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l'erogazione di voucher a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ai corsi di specializzazione.

Una misura pensata per i giovani pugliesi, per promuovere il loro accesso ai master post-lauream di I o II livello promossi dalle università italiane e straniere, pubbliche e private, riconosciute dall'ordinamento nazionale, ma anche ai percorsi post lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA) degli istituti di formazione avanzata tanto privati quanto pubblici.

Mercoledì 27 settembre, a partire dalle ore 19 presso la biblioteca "Giuseppe Ceci", l'assessore regionale all'Istruzione Sebastiano Leo e il consigliere regionale Sabino Zinni presenteranno il bando al pubblico. Coadiuvati dalla dott.ssa Luisa Maraschiello risponderanno a dubbi e domande circa le modalità di candidatura.

Un'importante occasione per decidere del proprio futuro. La partecipazione è aperta a tutti.
IMG WA
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.