Borse di studio università
Borse di studio università
Bandi e Concorsi

Pass Laureati: come farsi finanziare un master dalla Regione

L'incontro si terrà alla biblioteca "Ceci" mercoledì 27 settembre alle ore 19

Fino a 10 mila euro da parte della Regione Puglia per coprire i costi d'iscrizione a master post laurea sia in Italia che all'estero. Il Progetto "Pass Laureati - Voucher per la formazione post-universitaria" mira a favorire e sostenere il diritto all'Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l'erogazione di voucher a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ai corsi di specializzazione.

Una misura pensata per i giovani pugliesi, per promuovere il loro accesso ai master post-lauream di I o II livello promossi dalle università italiane e straniere, pubbliche e private, riconosciute dall'ordinamento nazionale, ma anche ai percorsi post lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA) degli istituti di formazione avanzata tanto privati quanto pubblici.

Mercoledì 27 settembre, a partire dalle ore 19 presso la biblioteca "Giuseppe Ceci", l'assessore regionale all'Istruzione Sebastiano Leo e il consigliere regionale Sabino Zinni presenteranno il bando al pubblico. Coadiuvati dalla dott.ssa Luisa Maraschiello risponderanno a dubbi e domande circa le modalità di candidatura.

Un'importante occasione per decidere del proprio futuro. La partecipazione è aperta a tutti.
IMG WA
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.