foto sito
foto sito
Vita di città

Online il nuovo sito della Biblioteca Diocesana "S. Tommaso d'Aquino" di Andria

La responsabile Silvana Campanile: «Un ulteriore strumento accanto alla comunicazione social»

«È online il nuovo sito web della Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" con tutte le informazioni utili per presentarci: chi siamo, dove siamo, qual è l'identità della nostra biblioteca, con il suo bagaglio di tradizione e il suo essere proiettata al futuro.

Un ulteriore strumento accanto alla comunicazione social - scrive la dott.ssa Silvana Campanile, responsabile della Biblioteca - per raggiungere l'utente che vuole conoscerci e capire se possiamo essergli d'aiuto. Una mediazione informativa per conoscere i servizi, le attività, gli eventi, il catalogo OPAC, ma anche il patrimonio attraverso le immagini. Un progetto nato insieme al nuovo logo, ancora una volta nella direzione di biblioteca come growing organism (S.R. Ranganathan, Le cinque leggi della biblioteconomia, 1931).

Ci trovate al link https://www.bibliotecadiocesiandria.it/».

La Biblioteca diocesana di Andria, intitolata nel 1999 a "San Tommaso d'Aquino" per volontà del Vescovo mons. Raffaele Calabro, è ubicata al pian terreno del Seminario Vescovile. L'istituto raccoglie oltre 37.000 volumi, 9 codici manoscritti su pergamena e su carta datati tra il XVI ed il XVIII secolo ed un fondo pergamenaceo di chartae datate tra il XIII e XVIII secolo. Frutto di una importante attività di riordino e catalogazione del fondo librario, la Biblioteca aderisce al Polo bibliotecario SBN "Terra di Bari" consentendo agli utenti di consultare il proprio catalogo on line. Dal 2010, inoltre, la Biblioteca è partner del progetto cittadino "Nati per leggere", finalizzato alla promozione della lettura in età precoce.
  • biblioteca diocesana
Altri contenuti a tema
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.