Danni per il gelo in agricoltura
Danni per il gelo in agricoltura
Politica

Ondata di gelo a marzo ad Andria e nella Bat, interrogazione del Pd al Ministro Centinaio

Vurchio: "Risultato possibile grazie alla collaborazione tra la segreteria cittadina e quella nazionale"

Solo un mese fa si tenne a Montegrosso una grande manifestazione che vide la partecipazione, insieme alle associazioni Agrinsieme ed all'assessore all'agricoltura Pugliese DI Gioia, di tanti agricoltori ed aziende agricole intente a stimolare la politica ad intervenire a sostegno di un delicatissimo momento. «Fu in quella circostanza che, sollecitati dai tanti agricoltori preoccupati, che si ritenne necessario interessare la politica nazionale. Grazie all'intervento degli onorevoli Gadda, Lacarra e la Serracchiani, ai quali rivolgiamo un forte ringraziamento per l'impegno preso con la segreteria cittadina, - dichiara il segretario cittadino del Pd Giovanni Vurchio - in data 13 luglio è stata presentata, presso la Camera dei Deputati, una interrogazione a risposta in commissione rivolta all'attenzione del neo ministro alle politiche agricole e forestali Gian Marco Centinaio».

Lo stato attuale l'interrogazione è tuttora in corso ed attentamente monitorata dal partito Democratico Nazionale.

«Sono soddisfatto per questo risultato - conclude Vurchio - e vorrei che si praticasse questo tipo di politica fatta di attenzioni rivolte ai cittadini e alle imprese dai quali non si può e potrà prescindere».

Di seguito il testo dell'interrogazione a risposta in commissione 5-00155 presentato da GADDA Maria Chiara
testo di Venerdì 13 luglio 2018, seduta n. 26

GADDA, SERRACCHIANI e LACARRA. — Al Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. — Per sapere – premesso che:
nelle ultime settimane di febbraio e nei primi giorni di marze 2018 si sono registrate delle forti ondate di gelo nelle provincie di Bari-Barletta-Andria-Trani e di Foggia, un territorio a forte vocazione per la produzione dell'olio con i suoi 170.000 ettari di olivo, il 45 per cento di tutta l'olivicoltura pugliese;
il protrarsi del gelo e delle temperature rigide ha danneggiato non meno di 90.000 ettari di uliveti e compromesso la produzione relativa all'anno 2018 nelle province interessate;
si tratta di una situazione disastrosa che rischia di mettere in ginocchio tutto il settore agricolo pugliese già colpito fortemente dalla xylella fastidiosa;
le ricadute negative in termini occupazionali saranno disastrose considerato che nella sola provincia di Bari nel 2016 sono state assunte giornate di manodopera agricola pari a 4.000.000 per un numero presumibile di dipendenti superiore a 30.000. Nel solo comune di Andria nel 2016 sono state assunte giornate di manodopera agricola pari a 12.000 per un numero presumibile di dipendenti superiore a 3.500 –: se il Governo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e se, considerato che tale situazione sta avendo gravi ripercussioni economiche sui produttori del comprensorio, non ritenga necessario assumere tutte le iniziative di competenza a sostegno degli olivicoltori delle province di Bari-Barletta-Andria-Trani e di Foggia, anche attraverso l'adozione di misure per la sospensione degli oneri previdenziali a carico delle aziende agricole colpite e la sospensione dei rimborsi delle rate di mutui e prestiti agrari.
  • giovanni vurchio
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Vurchio risponde ad AndriaLab: «Non accetto lezioni di correttezza istituzionale» Vurchio risponde ad AndriaLab: «Non accetto lezioni di correttezza istituzionale» Non è tardata la replica del Presidente del consiglio comunale al comunicato del movimento politico AndriaLab
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Movimento Pugliese e Forza Italia attaccano l'andamento dei lavori consiliari: «Vurchio, al limite della "farsa"» Sulla tenuta della maggioranza, metodo e trasparenza dell’azione amministrativa le critiche di Del Giudice, Fisfola, Fracchiolla e Marmo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.