corso per assaggiatori di vino
corso per assaggiatori di vino
Territorio

Onav Bat, al via nuovi corsi per assaggiatori di vino

Primo corso a Trinitapoli. Presentazione 13 ottobre ore 20

Bere il vino in modo consapevole, utilizzando i propri sensi per valutare quello che è nel bicchiere, consente di assumerlo responsabilmente, con moderazione, senza eccessi e con gusto. Questo è uno dei capisaldi dell' ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, che sostiene la diffusione della cultura del consumo di alcol soprattutto verso i giovani. «La maturità nell' assunzione di bevande alcoliche fa bene alla salute e al piacere di bere consapevolmente - affermano gli esperti - magari in abbinamento ad una sana dieta mediterranea, anche perché come alimento il vino presenta delle proprietà benefiche non riproducibili in farmacologia, ad esempio contiene il resveratrolo, sostanza antiossidante per eccellenza. Ma il vino, come gli alimenti di cui ci nutriamo è anche patrimonio culturale, storico, gastronomico e, perché no, filosofico del territorio in cui viviamo, un elemento fondamentale».

Con questi obiettivi, per il quinto anno consecutivo, prenderanno il via nella Bat, quattro corsi di I° livello per assaggiatori di vino, per la prima volta a Trinitapoli e poi a Trani, Barletta ed Andria. Il corso sarà articolato in 18 lezioni teorico-pratiche tenute da enologi, agronomi ed esperti nel settore. Le lezioni approfondiranno l'analisi sensoriale, la conoscenza dei fattori climatici e geologici che influiscono sui vitigni e sui vini, la scoperta delle principali aree enologiche d'Italia e del mondo nonché la tecnica di assaggio dei vini, i concetti elementari di viticoltura, ed ancora la composizione strutturale dell'uva, i processi di vinificazione, il valore alimentare del prodotto-vino. Nell'ambito del corso saranno organizzate anche visite guidate nelle cantine del territorio.

Ad ogni iscritto al corso verrà fornita una valigetta contenente 6 calici da degustazione e il libro di testo. Al termine del corso, dopo aver superato l'esame finale, si otterrà la "Patente di Assaggiatore", riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e che permette l'iscrizione all'Albo Nazionale degli Assaggiatori. Il primo corso si terrà a Trinitapoli e sarà presentato lunedì 13 ottobre 2014, alle ore 20.00, presso "Libriamo" in Via Cairoli 23. Per informazioni contattare l' Onav Bat al numero 345/9686350 o tramite la pagina fb www.facebook.com/onavbat.
  • Provincia Bat
  • onav bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.