analisi covid
analisi covid
Vita di città

Oltre 115mila attualmente positivi in Puglia

645 pazienti ospedalizzati. Si contano purtroppo altri 14 decessi nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14 di venerdì 25 marzo 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 9512148 test, dai quali sono emersi complessivamente 875364 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

284111 Area Metropolitana di Bari
170832 Provincia di Lecce
133119 Provincia di Foggia
115399 Provincia di Taranto
82586 Provincia Bat
80158 Provincia di Brindisi
6308 residenti fuori regione
2851 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

752187 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 7910.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 115267 di cui 645 ricoverati in ospedale (2 in meno rispetto a ieri), compresi i 34 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (4 in meno rispetto a ieri).
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 5.27%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 41421, dei quali 7842 (pari al 18.93%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
2579 Area Metropolitana di Bari
2095 Provincia di Lecce
954 Provincia di Foggia
877 Provincia di Taranto
674 Provincia di Brindisi
585 Provincia Bat
52 casi di residenti fuori regione
26 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 14 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 7910.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.