progetto nuovo ospedale di Andria
progetto nuovo ospedale di Andria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, aggiudicata la gara per servizi di architettura e ingegneria

Sabino Zinni: «Il lungo cammino prosegue, nonostante le difficoltà». Delle Donne: «Stiamo rispettando tutti i tempi di lavoro stabiliti in fase di avvio delle attività»

Aggiudicata la gara di affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione del nuovo ospedale di Andria per un ammontare complessivo di poco più di 5 milioni di euro.
Si è aggiudicato il lavoro il raggruppamento Binini Partners - Cino Zucchi Architetti - BMS Progetti - BMZ Impianti - ing. Damiano Tinelli - Paisà Architettura del Paesaggio Stignani Associati - Systematica - T.E.S.I. Engineering - AR/S Archeosistemi Soc.Coop - SIL Engineering
«Il lungo cammino verso la realizzazione della nuova struttura dunque prosegue, nonostante tutti i rallentamenti che questo periodo ci impone. Si vede che la spinta data a questo a progetto quando era ancora in fasce, è stata una spinta dalla gittata lunga, e spero possa proseguire la sua traiettoria perché è a beneficio di tutta la provincia, ossia di tutta la comunità», scrive il consigliere regionale e notaio Sabino Zinni in un post su Facebook.

Una buona notizia per il nostro territorio e per Andria di cui in questo momento se ne sente il bisogno.

«Stiamo rispettando tutti i tempi di lavoro stabiliti in fase di avvio delle attività, e questo grazie all'impegno costante su tutti i fronti delle aree amministrative e strategiche coinvolte - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - oggi annunciamo questo risultato importante di aggiudicazione».

La procedura di gara per l'affidamento dei servizi relativi all'architettura e all'ingegneria è stata deliberata il 20 dicembre 2019 e la stessa si è conclusa il 10 marzo 2020: con 9 sedute di gara sono state portate a termine le operazioni di scrutinio delle offerte economiche e con delibera dell'inizio di giugno sono state ammesse 17 operatori economici. Sempre a giugno è stata nominata la commissione giudicatrice per la valutazione delle proposte che si è riunita 6 volte. «La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di idoneità professionale, di capacità economica, finanziaria e tecnica dichiarati dal raggruppamento di professionisti risultato in sede di gara primo in classifica - si legge nella delibera di aggiudicazione - ha dato esito favorevole, ivi compresa la regolarità degli obblighi di contribuzione previdenziale, assistenziale e assicurativa».

«Le esigenze legate all'emergenza Covid non ci distolgono da tutte le altre attività - dice Delle Donne - è assolutamente necessario continuare a portare avanti tutti i progetti già attivati e quelli che si renderanno necessari per migliorare sempre di più tutta l'assistenza sul nostro territorio. Il nuovo ospedale di Andria, così come tutti i lavori in corso sugli ospedali e presso le sedi territoriali, restano una nostra priorità». Il finanziamento per il nuovo ospedale rientra nell'accordo ex art.20 della l.n.67/1988 per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Servizio Sanitario Regionale.

Tra le altre attività di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi già approvati, vanno ricordate anche la delibera n.1894 del 27 novembre di approvazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica per lo spostamento del servizio di Radioterapia Metabolica del presidio ospedaliero Dimiccoli di Barletta e la delibera n.1895 di indizione di gara per l'appalto integrato dei lavori di rifunzionalizzazione e di adeguamento a norma del servizio di dialisi del Presidio Territoriale di Assistenza di Trani. «Le altre patologie oltre il Covid ci sono e meritano tutta la nostra attenzione - aggiunge Delle Donne - e per la capacità di portare avanti tutto quello su cui stiamo lavorando nonostante l'emergenza devo ringraziare tutto l'apparato amministrativo della Asl, colonna portante di una assistenza sanitaria che sta provando a rispondere meglio possibile alle esigenze del territorio».
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.