Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali
Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali
Territorio

Nuovo incontro dell’Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali

La città della Disfida ha accolto questo organismo voluto dal Prefetto Riflesso

Si è tenuto a Barletta, presso l'aula consiliare comunale, il nuovo incontro dell'Osservatorio sulle Tensioni Economico Sociali, istituito nei mesi scorsi dal Prefetto Riflesso per approfondire e discutere le principali problematiche sociali ed economiche afferenti i singoli contesti cittadini.
Presenti il Sindaco di Barletta, i componenti dell'Osservatorio (i vertici delle Forze di Polizia ed i rappresentanti di Arca, Camera di Commercio, Associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e partenariato economico e sociale), nonché i rappresentanti di enti ed associazioni locali, che hanno fatto emergere le principali problematiche di interesse su cui è stato chiesto alla istituzioni di elaborare strategie congiunte ed indirizzare attività di prevenzione e sostegno.
Focus puntato, in particolare, sulla necessità di una maggiore valorizzazione delle potenzialità turistiche quale volano di sviluppo per l'economia cittadina, la necessità di ulteriori luoghi di aggregazione per contrastare il disagio giovanile, la mancanza di infrastrutture sociali, il superamento del degrado in aree quali la stazione teleferica e l'ex distilleria; temi su cui anche l'Amministrazione Comunale ha assicurato il proprio impegno.

"Gli incontri itineranti dell'Osservatorio in tutti i comuni della provincia servono proprio per ascoltare direttamente la popolazione, attraverso le associazioni ed i cittadini, e conoscere dalla loro voce come sia percepita la situazione socio-economica della città e soprattutto quali iniziative si possano adottare per migliorarla - ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso -. Spesso i cittadini lamentano una certa distanza dalle Istituzioni ed è per questo che stiamo andando direttamente in ogni singola città per dar spazio alle loro esigenze ed ascoltare qualche proposta. Anche Barletta, come le altre città del territorio, si registrano problemi di calo demografico, emergenza abitativa e crisi occupazionale, ma è altrettanto vero che in questa città si è registrato un forte slancio turistico e culturale, che credo possa rappresentare un primo passo verso un percorso di ripresa".
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.