Ospedale
Ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Attualità

Nuovi ospedali sud Salento e Andria: “La Giunta autorizzi la gara per le progettazioni esecutive”

Lo chiedono i consiglieri di C-Entra il futuro: "Il documento di fattibilità per quello di Andria è già pronto"

"Sarà aggiudicata lunedì prossimo la gara per la fattibilità del nuovo ospedale del sud Salento, mentre il documento di fattibilità per quello di Andria è già pronto. Chiediamo alla Giunta regionale di autorizzare l'avvio della gara per la progettazione così da recuperare almeno un anno".

Lo comunicano i consiglieri regionali Fabiano Amati, Sergio Blasi, Napoleone Cera, Gianni Liviano, Ruggiero Mennea e Donato Pentassuglia, con riferimento all'audizione svoltasi oggi in I Commissione sulle dotazioni finanziarie per la realizzazione dei nuovi ospedali del sud Salento e di Andria. All'audizione hanno partecipato il Dirigente sezione risorse strumentali e tecnologiche, ing. Vito Bavaro, il Commissario della ASL di Lecce, dott. Rodolfo Rollo e il RUP del nuovo ospedale di Andria, ing. Carlo Ieva.
"Il procedimento per finanziare la realizzazione dei due nuovi ospedali è a buon punto, come ci è stato riferito con puntualità e precisione dall'ing. Vito Bavaro: con il parere in arrivo del nucleo tecnico ministeriale si potrebbe deliberare l'autorizzazione alla gara di progettazione, così da recuperare almeno un anno sul cronoprogramma. E su questo incalzeremo la Giunta regionale per l'adozione di un apposito atto deliberativo".

"Siamo soddisfatti dell'impegno assunto dal Commissario della ASL Lecce, dott. Rodolfo Rollo, in merito all'adozione prevista per lunedì prossimo della delibera di aggiudicazione definitiva per la predisposizione del documento di fattibilità del nuovo ospedale, il cui valore è pari a € 1.602.741,00".
"Siamo inoltre soddisfatti – aggiungono i sei consiglieri – per l'avvenuta predisposizione del documento di fattibilità del nuovo ospedale di Andria, così come comunicato dal Responsabile Unico del Procedimento, ing. Carlo Ieva".
"A questo punto – concludono – non resta che provare a recuperare un po' del tempo perduto, autorizzando le due ASL ad avviare la gara per la progettazione, affinché al completamento del complesso iter di finanziamento si possa già procedere alla gara per l'appalto dei lavori".


E della programmazione finanziaria per la realizzazione dei nuovi ospedali del Sud Salento e di Andria è stato all'esame della I commissione consiliare regionale, presieduta da Fabiano Amati.
Sono stati auditi (su richiesta di Sergio Blasi) il dirigente dell'assessorato regionale alla Sanità Vito Bavaro, il Commissario straordinario dell'ASL LE Rodolfo Rollo e il RUP (Responsabile unico procedimento) dell'Asl/Bt Carlo Ieva.
E' emerso che dovrebbe essere imminente la comunicazione formale con il via libera sui relativi progetti da parte del Ministero della salute, dopo che il 7 maggio scorso sono stati trasmessi gli studi di fattibilità aggiornati unitamente alla relazione istruttoria. Farà seguito nell'arco di un paio di mesi la stipula del relativi accordi di programma. Nel frattempo le due Asl interessate si attiveranno per lavorare sulla progettazione definitiva, al fine di guadagnare almeno 10 mesi nelle tempistica prevista per la realizzazione delle intere opere.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Riordino Ospedaliero Puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.