Fabio Del Mastro
Fabio Del Mastro
Attualità

Nunziatella: il giorno del giuramento dell'allievo Fabio De Mastro

"Con il giuramento entreremo a far parte dell’Esercito Italiano, sarà un’emozione indimenticabile"

Questa mattina, sabato 15 novembre, si svolgerà a Napoli la cerimonia del giuramento degli allievi della Scuola Militare Nunziatella del 238° corso, evento che si terrà nella suggestiva cornice di piazza del Plebiscito. La manifestazione, che coincide con le celebrazioni per il 2500° anniversario di Napoli, vedrà 64 allievi giurare fedeltà alla Repubblica Italiana. Tra questi giovani ci sarà anche il 16enne Fabio Del Mastro, nato ad Andria. Conosciamolo meglio, in questo giorno così importante nella sua vita.

Frequento il liceo scientifico presso la Scuola Militare Nunziatella. La mia famiglia è composta da quattro persone: mia madre, mio padre, mio fratello maggiore e io. Sono un ragazzo sportivo e pratico diverse attività, come atletica e nuoto. Nel tempo libero mi piace approfondire temi di attualità, leggere libri e ascoltare musica di vario genere.

D. Il giuramento rappresenta un passaggio fondamentale nella vita di ogni allievo. Quali emozioni provi nel compiere questo passo e cosa significa per te impegnarti solennemente al servizio della Repubblica?
R. Con il giuramento, noi allievi promettiamo fedeltà alla Repubblica. Questa cerimonia suscita in me emozioni indescrivibili, come la gioia di entrare a far parte della grande famiglia dell'Esercito Italiano vivendo un momento così significativo.

D. In che modo senti di essere cambiato rispetto al momento in cui hai varcato per la prima volta il portone dell'Istituto? MAX 6 righe?
R. Sin dal primo momento in cui ho varcato il portone dell'Istituto, ho sentito dentro di me qualcosa cambiare, come una piccola fiamma destinata a crescere giorno dopo giorno, in attesa della cerimonia solenne del giuramento. Con il giuramento entreremo a far parte dell'Esercito Italiano, sarà un'emozione indimenticabile.

D. I valori di lealtà, spirito di corpo e senso del dovere sono alla base della tradizione della Scuola. Come riesci a viverli nella quotidianità tra studio, attività fisica e vita di gruppo?
R. Valori come lealtà, impegno, spirito di corpo e senso del dovere sono alla base della tradizione della Scuola Militare Nunziatella, ma non solo: è necessario fare di questi valori pilastri della nostra vita di ogni giorno. Nella quotidianità della Scuola è importante non abbattersi di fronte ai primi ostacoli, procedere sempre con impegno costante, e, quando necessario, fare affidamento sui colleghi.

D. Entrare alla Nunziatella significa anche entrare a far parte di una comunità unita e coesa, i cui legami durano per tutta la vita. Cosa rappresenta per te questo senso di appartenenza?
R. Il senso di appartenenza è certamente importante all'interno della Scuola. Per noi allievi, appartenere a una comunità unita e coesa è fondamentale per la crescita personale e formativa.

D. Molti di voi provengono da regioni diverse d'Italia. Quanto conta per te portare con orgoglio le radici della tua terra d'origine all'interno di un contesto così variegato come la Scuola Militare?
R. Questo concetto rafforza ulteriormente i nostri legami all'interno della Scuola, perché la conoscenza reciproca è alla base di una buona convivenza. Ognuno di noi porta con orgoglio le proprie origini, rendendo l'ambiente della Scuola un contesto vario e stimolante, in cui è possibile apprendere dagli altri, arricchire la propria personalità e migliorarsi attraverso il confronto.

D. Che consiglio daresti ad un giovane che, come te, sta pensando di intraprendere questo percorso?
R. Gli direi di non arrendersi mai, perché le cose più belle richiedono tempo: non c'è traguardo impossibile, non c'è montagna che non si possa scalare. La Nunziatella per me è un percorso che voglio affrontare giorno dopo giorno, insieme ai miei colleghi di corso, per realizzare il mio sogno.
  • Esercito italiano
  • Fabio Del Mastro
  • Nunziatella
Altri contenuti a tema
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Anche la Brigata Pinerolo impegnata durante il G7 per il controllo del territorio Messo a disposizione delle forze di polizia e dell'ordine pubblico il suo dispositivo militare, a fini di prevenzione di qualunque di emergenza
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria
Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Tutto pronto per la Campagna Antincendio Boschivo 2024 del Parco dell'alta Murgia Partecipazione della Protezione Civile Regione Puglia, ARIF, Reparto Carabinieri Parco, Vigili del Fuoco e Esercito Italiano
Rinnovato il  Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti Rinnovato il Consiglio Direttivo dell'Anget: riconfermato Presidente l'andriese Leonetti L'elezione del nuovo Consiglio ha consentito la presentazione di una lista unica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.