Scuola di musica de
Scuola di musica de "Il Giardino dei suoni"
Eventi e cultura

"Natale in...corso" con la scuola di musica del Centro Studi "Il Giardino dei Suoni"

Appuntamento domenica 23 dicembre in Corso Cavour (Ingresso Teatro Astra) ore 10.30 - 13.30

"Nel fertile Giardino dei Suoni crescono strane pianticelle, si vedono attrezzi che non assomigliano affatto a zappe e rastrelli. Chi si nutre e cresce in questo giardino sono bambini e ragazzi. La linfa vitale che scorre nei loro corpi è la musica come vita".

Anche la Scuola di Musica promossa dal Centro Studi Il Giardino dei Suoni, del Maestro Ruggiero Inchingolo, farà parte del ricco calendario di iniziative che animeranno il Natale andriese 2018. Una fucina di idee propositive nate da singoli cittadini e da Associazioni che l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Andria, nella persona dell'Avv. Francesca Magliano, ha saputo raccogliere e valorizzare offrendo il proprio patrocinio.
Il Giardino dei Suoni, che quest'anno ricorre al suo 25° anno dalla sua nascita, vi invita a festeggiare il natale per vivere insieme un momento di condivisione, di accoglienza e solidarietà.
L'iniziativa intitolata Natale in …corso, si aprirà con l'esecuzione strumentale e vocale di brani natalizi e brani originali che richiamano l'atmosfera del natale. Ad eseguirli saranno gli allievi singoli e i gruppi della scuola che hanno conseguito lodevoli e apprezzati consensi in varie manifestazioni. L'esibizione si concluderà con il coro della Scuola di Musica Il Giardino dei Suoni.

Dal 1993, Ruggiero Inchingolo, fondatore della scuola e direttore dei corsi, sperimenta con successo un metodo di insegnamento che, considerando le moderne metodologie europee dell'educazione musicale, mette in primo piano lo sviluppo della creatività e dell'orecchio attraverso la pratica musicale di gruppo.
Un approccio interdisciplinare e un metodo di lavoro utile non solo alla comprensione del linguaggio della musica, ma anche alla formazione di futuri cittadini che ben si integra all'educazione generale quale componente dell'uomo "sociale".
Con il brano inedito "E' la vita" di Ruggiero Inchingolo, il cui testo è un messaggio di speranza e di fraternità tra i popoli, la mattinata volgerà al termine. Ad eseguirlo saranno gli insegnanti e i collaboratori della scuola che svolgono la loro didattica con passione e competenza: Emanuele Paradiso (Chitarra), Pietro Lomuscio (Pianoforte), Riccardo Lorusso (Chitarra), Lycia Gissi (Canto), Marcello Spallucci (Batteria) e Ileana Civita (coordinamento organizzativo). La scuola rinnova gli auguri ringraziando anche tutti gli allievi e le loro famiglie che hanno collaborato in questo progetto.
NATALE IN CORSO
  • Natale Andriese
  • Il giardino dei suoni
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, ecco i vincitori del concorso Le Radici del Natale, ecco i vincitori del concorso Così è stata addobbata la città a festa
Eventi Natalizi, il plauso di Italia&Friends ai servizi della città di Andria Eventi Natalizi, il plauso di Italia&Friends ai servizi della città di Andria L’ambasciatore Antonio Pistillo: “Le iniziative ci hanno fatto sentire parte di una comunità”
Natale: è boom di dolci storici ‘fai da te’ della tradizione pugliese Natale: è boom di dolci storici ‘fai da te’ della tradizione pugliese Accade così che, assieme agli immancabili panettone e pandoro, sulle tavole sono tornate anche le specialità casalinghe della tradizione contadina
Natale andriese: salva la Vigilia e Capodanno al Palazzetto Natale andriese: salva la Vigilia e Capodanno al Palazzetto Si parte oggi con le accensioni degli alberi di Natale. Giovanna Bruno: "Non dimentichiamo che siamo in pre dissesto, grazie ai privati"
Natale 2022 in Puglia: il calendario di eventi, sagre, mercatini Natale 2022 in Puglia: il calendario di eventi, sagre, mercatini Tutti gli appuntamenti da non perdere per vivere l'atmosfera natalizia pugliese
"Le radici del Natale": invio delle proposte progettuali entro il 5 dicembre "Le radici del Natale": invio delle proposte progettuali entro il 5 dicembre L'obiettivo è valorizzare l’offerta turistica della città nel periodo natalizio dall’8 dicembre al 9 gennaio
Centro storico di Andria: è già aria di Natale nel primo vicolo Casalino Centro storico di Andria: è già aria di Natale nel primo vicolo Casalino Malgrado la magica atmosfera di festa, si registrano i primi episodi di vandalismo
Tra concorsi a premi e presepi in vetrina per tutte le attività commerciali, ecco ad Andria "Le radici del Natale" Tra concorsi a premi e presepi in vetrina per tutte le attività commerciali, ecco ad Andria "Le radici del Natale" A breve sarà redatto il calendario con tutte le iniziative del Natale 2022
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.