Emma Monterisi
Emma Monterisi
Politica

Monterisi (Commissione reg.le Pari Opportunità): "Mia solidarietà alle donne uscenti giunta comunale Andria"

"Dopo aver operato con senso di responsabilità nella Giunta Giorgino, sono state private delle deleghe assessorili"

Emma Monterisi, commissaria della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia, esprime la propria solidarietà alle donne uscenti dalla Giunta Comunale.

In una nota stampa sottolinea: "Tralascio le valutazioni sulle circostanze che hanno determinato la crisi politica al Comune di Andria e sulle modalità con cui è stata gestita. Mi preme esprimere però la mia personale solidarietà alle donne che, dopo aver operato con senso di responsabilità nella Giunta Giorgino, sono state private delle deleghe assessorili.

Alla mia cara amica Paola Albo attesto tutta la mia stima dicendole che, per come ha svolto il suo mandato assessorile, con umiltà, educazione, senso del dovere e competenza, esce vittoriosa dalle macerie ancora fumanti di una crisi politica senza precedenti. Ora le tocca il delicato compito di far tesoro della sua esperienza e di portare a soluzione con tenacia, coraggio e il consueto spirito di verità le istanze che partono dai cittadini. Per quel che mi compete, io sarò al suo fianco per continuare a fornire esempi positivi capaci di 'costruire' un modello di città in linea con le esigenze della Comunità.

Ad Agnese Buonomo va riconosciuto l'impegno profuso nel gestire un settore delicato come quello delle risorse umane come pure le capacità nell'amministrazione degli affari generali e istituzionali.

Anche a Maria Teresa Forlano vanno il mio sostegno e il riconoscimento per la dedizione e il buon lavoro fatto da assessore. Forse sulla sua testa sono passate questioni interne di partito che hanno finito per nuocerle.

Sarà molto importante nel prossimo futuro individuare pensieri e persone che sappiano portare avanti, magari anche rischiando, la visione di una Città sostenuta da idee giuste e libere. Auguro a tutti un buon lavoro".
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • giunta comunale
  • emma monterisi
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.